News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Integrazione scolastica degli alunni disabili: fugati i timori del Dachverband
Nei giorni scorsi gli assessori provinciali alla scuola Christian Tommasini e Sabina Kasslatter Mur hanno incontrato i rappresentanti della Federazione provinciale delle associazioni sociali (Dachverband der Sozialverbände Südtirols) per approfondire la tematica riguardante le esigenze degli studenti disabili in relazione alla riforma delle scuola media di secondo grado.

Recentemente la Federazione provinciale delle associazioni sociali aveva espresso le proprie preoccupazioni riguardo all’attuazione a livello provinciale della riforma della scuola media di secondo grado ed al rischio che la riforma non tenga conto delle esigenze degli studenti disabili.
Questi timori sono stati fugati nel corso dell’incontro con i responsabili provinciali della scuola i quali si sono confrontati con alcuni rappresentanti della Federazione provinciale delle associazioni sociali, dell’Associazione Genitori di Persone in situazione di Handicap (AEB) e dell’ Associazione genitori di bambini audiolesi (E.h.K.).
Sia l’assessora Kasslatter Mur che l’assessore Tommasini hanno sottolineato che l’integrazione e l’inclusione di ragazzi e giovani con disabilità nelle scuole superiori e nelle scuole professionali sono previste dalla scuola attuale e lo saranno anche dopo la riforma.
Analoghi concetti sono stati ribaditi anche dall’intendente scolastico per le scuole di lingua tedesca, Peter Höllrigl e dalle ispettrici per l’integrazione scolastica Heidi Niederstätter e Maria Rita Chiaramonte che hanno sottolineato come la realizzazione di pari opportunità per tutti gli studenti rappresenti uno dei compiti prioritari della scuola nel suo complesso.
FG