News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

San Leonardo in Passiria, 3,8 milioni per mettere in sicurezza il Rio Lega

La pericolosità del Rio Lega, a San Leonardo in Passiria, è nota almeno dall'alluvione del 1998, che distrusse gli argini del torrente, portò a valle 130mila metri cubi di materiale e provocò l'interruzione del fiume Passirio. I lavori della Ripartizione opere idrauliche per mettere in sicurezza il corso d'acqua sono durati anni, e si sono conclusi nel mese di agosto.

"Durante l'alluvione del '98 - sottolinea il presidente Luis Durnwalder - i danni sono stati piuttosto ingenti, ma sarebbe potuta andare molto peggio. Le opere di protezione sono state quasi completamente distrutte, e il letto del fiume si è abbassato di molti metri, tanto che ancora oggi è al di sotto del livello di 12 anni fa. Da quel momento abbiamo lavorato per rivedere completamente la sicurezza del Rio Lega e mettere al riparo dal pericolo di ulteriori esondazioni persone e infrastrutture". Il principale fattore di rischio del corso d'acqua è rappresentato dalla grande quantità di materiale che si deposita nella parte alta del torrente, e che, in caso di forti precipitazioni, può essere trascinato a valle sino alla confluenza con il Passirio. Inoltre, essendo la valle molto stretta, abitazioni e aree produttive sono insediate nelle immediate vicinanze del Rio Lega, aumentando di molto l'impatto di un'eventuale alluvione.

Il progetto a lungo termine elaborato dalla Ripartizione opere idrauliche, iniziato nel 1998, si è concluso nel mese di agosto di quest'anno, e per portarlo a compimento è stato necessario un investimento di circa 3,8 milioni di euro. Gli interventi principali hanno riguardato la realizzazione ex-novo, il prolungamento e il miglioramento di sette argini deviatori e la costruzione di 42 briglie di consolidamento in cemento armato e massi ciclopici. "Inoltre - concludono il direttore della Ripartizione Rudolf Pollinger e quello dell'Ufficio bacini montani ovest Mauro Spagnolo - è stata completamente rifatta la confluenza del Rio Lega con il fiume Passirio".

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap