News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Riforma dell'Ipes, Tommasini: "Ritrovare il rapporto di fiducia con i cittadini"

Entra in vigore domani (sabato 28 agosto), la delibera provinciale che avvia di fatto la riforma dell'Ipes, l'istituto provinciale per l'edilizia sociale. "Abbiamo spinto con decisione sulla riforma - sottolinea l'assessore Christian Tommasini - abbiamo trovato un accordo con l'ente, ora è il momento di partire con misure incisive e necessarie per ritrovare il rapporto di fiducia tra l’Ipes e tutti i cittadini".

La creazione della ripartizione finanziaria, del controlling e degli appalti centralizzati saranno solo il primo passo del processo di riforma dell'Ipes. Già nel marzo di quest'anno, infatti, la Provincia aveva comunicato all'istituto gli indirizzi di cui tener conto per approvare la riforma, in particolare per quanto riguarda il futuro del personale, dell'informatica e dell'ufficio legale. "A mio avviso - spiega Tommasini - uno dei passaggi centrali sarà l'assunzione in futuro, da parte della Provincia, della gestione diretta del personale Ipes, con l'utilizzo dei collaudati meccanismi di valutazione e controlling già in uso nell'amministrazione pubblica". Secondo l'assessore Christian Tommasini, "l'obiettivo di fondo di questa fase iniziale, tanto più dopo quanto accaduto negli ultimi mesi, deve essere il recupero del rapporto di fiducia con tutti i cittadini".

"Ora occorre accelerare l'attuazione della riforma - prosegue l'assessore - che prevede anche un nuovo management per l'Ipes. Da questo processo mi aspetto effetti diretti e concreti sui rapporti con gli utenti. Garantire trasparenza e massima efficienza nella gestione del patrimonio e delle spese condominiali significa rendere un servizio agli utenti, alla collettività e all'istituto stesso".Fondamentale, da questo punto di vista, viene considerata la predisposizione da parte dell'istituto di una Carta dei servizi e la pubblicazione di un vero e proprio bilancio sociale. "In ogni caso - conclude Christian Tommasini - è importante sottolineare che l'Ipes è un patrimonio di tutti, e che il suo personale ha garantito negli anni, e lo fa tuttora, un lavoro meritorio ed essenziale per i cittadini. Con l'avvio di questa riforma l'istituto potrà operare in maniera ancora più trasparente ed efficiente".

USP

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap