News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Il 31 agosto avrà luogo l’ultimo appuntamento “La geologia delle Dolomiti”
Museum Ladin: promossa a pieni voti l’iniziativa “La geologia delle Dolomiti – Patrimonio naturale UNESCO”.

Martedì 31 agosto a San Martino in Badia avrà luogo l’ultima di una serie di giornate alla scoperta delle meraviglie geologiche dei “Monti pallidi”. Un viaggio a ritroso nel tempo di milioni di anni che ha riscosso un alto gradimento di pubblico.
Nata per diffondere una conoscenza più approfondita delle peculiarità della geologia delle Dolomiti, non a caso dichiarate l’anno scorso Patrimonio naturale UNESCO, la proposta del Museum Ladin Ćiastel de Tor si articola in due momenti distinti.
La mattina, alle ore 10, il paleontologo Herwig Prinoth fornisce ai partecipanti tramite una presentazione multimediale le nozioni base sulla nascita delle Dolomiti e sui fossili in esse ritrovati eseguendo anche esperimenti pratici.
Il pomeriggio l’appuntamento è al Passo delle Erbe (partenza alle ore 14,30), da dove si sale assai agevolmente fino ai piedi del Sass de Putia. Il percorso permetterà ai partecipanti di ammirare alcune delle più importanti formazioni geologiche delle Dolomiti. Il fascino mozzafiato delle Dolomiti e gli approfondimenti scientifici forniti hanno contribuito al successo di questa giornata speciale, che nei mesi di luglio ed agosto ha registrato il tutto esaurito con circa 40 partecipanti ad ogni appuntamento.
L’iniziativa “La geologia delle Dolomiti – Patrimonio naturale UNESCO” si chiuderà martedì 31 agosto con un’ultima escursione geologica. Informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito del Museum Ladin all’indirizzo www.museumladin.it o al numero telefonico 0474 524020.
FG