News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Circonvallazione di S.Cristina, dopo un anno più passaggi del previsto

Ad un anno di distanza dall'inaugurazione, è già tempo di bilanci per la nuova circonvallazione di S. Cristina, in Val Gardena. I dati parlano di 5.700 passaggi di veicoli al giorno, un numero superiore al previsto. "Circa i due terzi del traffico di transito è stato portato fuori dal centro abitato - sottolinea l'assessore Florian Mussner - per i cittadini questo significa una migliore qualità della vita".

La nuova circonvallazione di Santa Cristina vista dall'alto

La nuova circonvallazione di Santa Cristina, inaugurata a luglio dello scorso anno, è costata 32,1 milioni di euro, è lunga circa 1,7 km. ed è composta da due tunnel (galleria Monte Pana di 475 metri e galleria Saslong di 375) e da cinque ponti. Sono inoltre stati realizzati tre svincoli (est, ovest e centro) per accedere al paese e agli impianti di risalita. I passaggi lungo la nuova arteria stradale, rilevati all'altezza della galleria Monte Pana, la prima per chi arriva da Ortisei, sono in media pari a 5.700 veicoli al giorno. E' fin troppo chiaro, però, che in una zona turistica come la Val Gardena i dati si presentano in modo estremamente differenziato nei diversi periodi dell'anno e nei diversi giorni della settimana. Fuori stagione, infatti, l'impatto maggiore è quello dei pendolari, con 3.900 passaggi nell'arco delle 24 ore per i giorni feriali, e 3.700 nei fine-settimana. Numeri che s'impennano sensibilmente quando si passa ad analizzare i dati relativi alle stagioni turistiche: in questi periodi, infatti, i passaggi vanno dai 6.600 dei giorni feriali agli 8.600 del week-end. I picchi più alti si registrano nei fine-settimana dei mesi di gennaio e febbraio, con una media di 11.300 veicoli in transito ogni giorno, mentre il record di quest'anno appartiene a sabato 13 e a sabato 27 febbraio: in entrambe le occasioni la circonvallazione di Santa Cristina è stata presa d'assalto da 13.200 mezzi nel giro di 24 ore.

"Ognuno può immaginare - prosegue l'assessore ai lavori pubblici Florian Mussner - che impatto possano avere questi numeri su un centro abitato. Grazie alla nuova circonvallazione, invece, il paese di Santa Cristina è stato sgravato dalla stragrande maggioranza del traffico di transito, con un considerevole innalzamento nella qualità di vita degli abitanti, ma anche dei numerosi turisti". "Con la realizzazione dell'opera - spiega il progettista Georg Fischnaller - stimavamo di poter togliere dal centro abitato circa la metà dei veicoli in transito, ma i dati si sono rivelati notevolmente superiori alle attese, visto che circa i due terzi del traffico è stato portato fuori dalla vecchia strada che attraversa Santa Cristina". Sulla base dei rilevamenti degli anni passati effettuati in località "La Poza", tra Santa Cristina e Selva di Val Gardena, e tenendo conto di una crescita nei passaggi pari al 2% all'anno, per il 2010 era previsto un transito medio di circa 8mila auto al giorno attraverso il centro abitato: 5.700 veicoli, invece, ovvero i due terzi del totale, sono stati deviati lungo la nuova circonvallazione.

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap