News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Meno apprendisti nel mercato del lavoro: calo del 19% in dieci anni

Alla fine del 2009 in Alto Adige risultavano mediamente 4600 occupati con un contratto di apprendistato. Rispetto al 1999 gli apprendisti sono calati del 19%, a cui corrisponde un calo medio annuo del 2%: è il dato principale contenuto nell'ultimo numero di "Mercato del lavoro news", l'osservatorio sull'andamento del settore pubblicato dalla Ripartizione provinciale lavoro.

Se nel 1999 ogni 100 giovani residenti in età 15-19 anni una ventina sceglieva di lavorare come apprendista, attualmente tale rapporto si è quasi dimezzato. Marcate risultano le differenziazioni a livello territoriale, considerato che nel 2009 si passa da un 3% di giovani residenti occupati come apprendisti di Bolzano al 28% di Sarentino.

"Una delle cause principali di questo sviluppo - sottolinea l'assessore provinciale al lavoro Roberto Bizzo - va ricercata nel fatto che i giovani oggi studiano più a lungo, con ripercussioni sul mercato del lavoro. Anche le circa 20 nuove professioni, gradualmente introdotte a partire dal 2005, non sono riuscite a rallentare questo trend."

A fine giugno, su 4.200 apprendisti poco più di 200 hanno intrapreso l’apprendistato in una delle nuove professioni, pari al 5%. Di queste, l’unica numericamente interessante è quella di operatore bancario, con una distribuzione per genere molto equilibrata e soprattutto l’unica di tutte con un evidente trend di crescita. "Dobbiamo putroppo constatare - spiega il direttore della Ripartizione provinciale lavoro Helmuth Sinn - che un anno dopo la fine dell’apprendistato poco più di terzo dei giovani lavora ancora nella stessa impresa."

pf

Downloads

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap