News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Agricoltura di montagna e riforma agraria: Berger incontra rappresentante UE
Prosegue l'attività di lobbying per parte altoatesina in vista delle prime concrete proposte di riforma della politica agraria comune: l'assessore provinciale all'agricoltura Hans Berger si è incontrato con Albert Deß, coordinatore del partito popolare europeo nella Commissione agricoltura dell'Europarlamento.

Già in autunno è attesa una prima relazione della Commissione UE sulla politica agraria comune (PAC) dopo il 2013. Anche il Parlamento europeo è chiamato a prendere una posizione e tra i possibili relatori figura l'europarlamentare bavarese Albert Deß. "È un esperto in materia ed é stato quindi importante per noi poter illustrare la necessità di garantire nella riforma un'attenzione particolare al'agricoltura di montagna", sottolinea l'assessore Berger dopo l'incontro a Velturno, promosso dall'europarlamentare altoatesino Herbert Dorfmann.
All'ospite tedesco Berger ha ribadito tra l'altro l'esigenza di mantenere le misure di compensazione nell'attuale forma, di uniformare il contributo media concesso dagli Stati per ogni ettaro di superficie coltivata (attualmente oscilla tra i 60 e i 700 euro, a seconda del Paese), e di porre attenzione allo sviluppo del mercato del latte, dove il continuo aumento dei prezzi rischia di comportare una crescita della produzione "con effetti a lungo termine che al momento non possiamo prevedere", conclude Berger.
pf