News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Docenti nella scuola italiana: dal 16 agosto i contratti

L’Intendenza scolastica Italiana comunica che le operazioni di individuazione degli insegnanti da assumere a tempo indeterminato nelle scuole in lingua italiana per il prossimo anno scolastico 2010-2011 si svolgeranno nel corso della settimana che inizia il 16 agosto. Dal 23 agosto invece le convocazioni per le supplenze.

Si procederà prima alla stipula dei contratti a tempo indeterminato con i docenti in posizione utile nelle graduatorie concorsuali o in quelle provinciali e sui posti risultati vacanti dopo le operazioni di definizione dell’organico. Successivamente si procederà alla nomina dei docenti cosiddetti “DOPS”, cioè docenti  della dotazione organica provinciale supplementare istitutita dalla legge provinciale 2/2008. La fase successiva riguarderà la possibile conferma dei contratti a tempo determinato stipulati da docenti lo scorso anno e che rientrano in posizione utile anche nel 2010-2011. Infine, nella settimana che inizierà il 23 di agosto, ci saranno le convocazioni per le nomine a tempo determinato.

Per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, i docenti destinatari di tale contratto verranno convocati individualmente con comunicazione scritta dell’Ufficio Amministrazione del personale insegnante. I docenti convocati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento. Per i destinatari di contratto a tempo determinato (supplenze), non è prevista alcuna comunicazione scritta individuale ma la convocazione viene effettuata con affissione all’albo dell’Intendenza scolastica italiana delle date delle operazioni e della disponibilità dei posti. Sia le date che la disponibilità di posti sono disponibili anche in Internet all’indirizzo  www.provincia.bz.it/intendenza-scolastica/ , selezionando le news.

Per i contratti a tempo determinato è possibile in ogni caso delegare altra persona, che dovrà esibire sia la delega che il proprio documento di identità.

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap