News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Berger soddisfatto per gli incrementi nella stagione turistica invernale

"È significativo che in periodo di crisi economica l'Alto Adige riesca ancora a registrare incrementi nel settore turistico": con soddisfazione l'assessore provinciale Hans Berger accoglie i nuovi dati ASTAT sull'andamento dell'ultima stagione invernale, favoriti anche da nevicate copiose e un data favorevole per la Pasqua.

2,3 milioni di arrivi (+2,7%) e 11,2 milioni di pernottamenti (+2,1%), questo il ragguardevole bilancio dell'ultima stagione turistica invernale in Alto Adige. "Un incremento impensabile a inizio stagione, quando eravamo preparati ad affrontare le ripercussioni negative della crisi economica internazionale", sottolinea l'assessore Berger. I dati dell'Istituto provinciale di statistica segnalano un ottimo andamento soprattutto nella parte iniziale e in quella finale della stagione: "Sicuramente anche grazie alle precoci nevicate, che assieme all'impegno degli operatori turistici e dell'impiantistica hanno garantito piste perfettamente preparate sin dall'avvio di stagione", spiega Berger. E a fine stagione il favorevole calendario delle festività pasquali ha fatto il resto.

L'assessore provinciale sottolinea anche gli sforzi degli hotel, organizzati in gran parte come aziende a conduzione familiare, "dove la professionalità ha raggiunto un livello che può concorrere sul piano internazionale. Si conferma quindi la bontà della strategia della Provincia, che punta molto su formazione e aggiornamento nel settore alberghiero". Per il futuro, si continuerà a lavorare in particolare sui mercati principali, quello italiano e quello tedesco, ma anche per la conquista di nuovi segmenti. "Anche se in questo sforzo talvolta dobbiamo registrare qualche contraccolpo, come sul mercato britannico", spiega Berger.

Una nota dolente, infine, è data dalla constatazione che non tutte le aree turistiche hanno saputo approfittare in ugual misura del trend invernale positivo: "Per questo dovremo studiare il modo per rafforzare le sinergie tra le diverse aree", conclude l'assessore Berger.

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap