News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Domenica di escursioni nei parchi naturali con degustazione di prodotti locali

Nel quadro dell'Anno internazionale della biodiversità l'Ufficio provinciale parchi naturali invita domenica 4 luglio, con il progetto "Le malghe dei parchi naturali", ad escursioni nei sei parchi naturali con degustazioni di prodotti dell'agricoltura locale.

I parchi naturali invitano alla scoperta delle malghe

Ufficio parchi naturali, Unione coltivatori e malghe sono i partner del progetto "Le malghe dei parchi naturali", che domenica 4 luglio vive un momento centrale con la proposta di escursioni guidate alla scoperta delle malghe e dei loro prodotti.

Vengono proposte sette escursioni adatte a giovani e non, adeguatamente attrezzati. Le gite sono gratuite e una volta giunti alla malga i partecipanti, con un contributo di 10 euro, possono degustrare i prodotti fatti in casa. Nessun contributi per i ragazzi sotto i 14 anni. Per partecipare all'iniziativa ènecessaria la prenotazione nei singoli parchi naturali. Il progetto punta alla valorizzazione delle malghe, alla promozione dell'attività di accoglienza e quindi a rafforzare la salvaguardia di questi insediamenti storici nella loro struttura tradizionale. Riguardo alla cucina, il progetto prevede l'offerta di piatti tipici della regione e pietanze fatte in casa con prodotti dell'area interessata.

Programma e prenotazioni:

  • Parco naturale Sciliar-Catinaccio - Malga Haniger Schwaige a Tires
    • Prenotazione: Centro visite Sciliar-Catinaccio a Tires, Tel. 0471 642196
    • Partenza: ore 9.30, parcheggio Centro visite Tires
  • Parco naturale Gruppo di Tessa - Malga Mitterkaser nella Val di Fosse
    • Prenotazione: Centro visite Gruppo di Tessa a Naturno, Tel. 0473 668201
    • Partenza: ore 9.30, parcheggio Vorderkaser
  • Parco naturale Puez-Odle - Malga Kaserill nella Val di Funes
    • Prenotazione: Centro visite Puez-Odle a Funes, Tel. 0472 842523
    • Partenza: ore 9.30, parcheggio Zannes
  • Parco naturale Puez-Odle - Malga Medalges a Longiarù
    • Prenotazione: Centro visite Fanes-Senes-Braies a San Vigilio di Marebbe, Tel. 0474 506120
    • Partenza: ore 9.30, parcheggio Pares a Longiarù
  • Parco naturale Fanes-Senes-Braies - Malga Stolla a Braies
    • Prenotazione: Centro visite Dolomiti di Sesto a Dobbiaco, Tel. 0474 973017
    • Partenza: ore 9.30, parcheggio Ponticello a Braies
  • Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina - Malga Grente ad Anterselva
    • Prenotazione: Centro visite Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures, Tel. 0474 677546
    • Partenza: ore 9.30, parcheggio campo sportivo ad Anterselva
  • Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina - Malga Tesselberg a Gais
    • Prenotazione: Centro visite Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures, Tel. 0474 677546
    • Partenza: ore 9.30, parcheggio Tesselberg albergo Lahner

 

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap