News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Giornata della biodiversità: Laimer sugli effetti di sfruttamento e mutamenti climatici
Attenti agli effetti sulla biodiversità dello sfruttamento delle risorse e del cambiamento del clima: l'assessore provinciale Michl Laimer mette in guardia in occasione della Giornata internazionale della biodiversità, che si celebra domani (22 maggio). "L'Alto Adige fa quanto in suo potere per promuovere la biodiversità e frenarne la scomparsa, ma a livello mondiale la situazione è tutt'altro che confortante", sottolinea Laimer.

"La comunità degli Stati finora non è riuscita a rallentare o cambiare la tendenza all'indebolimento della varietà biologica, ma nell'anno dedicato alla biodiversitá abbiamo l'occasione per mettere la tematica al centro dell'attenzione della politica e della pubblica opinione, per sensibilizzare e fare passi avanti", spiega Laimer. In Alto Adige la strada é già tracciata, l'ultima iniziativa è la mostra itinerante promossa dall'Ufficio provinciale parchi naturali che si apre la prossima settimana a Dobbiaco e che farà tappa in vari centri.
I mutamenti climatici, osserva Laimer, non migliorano la situazione a livello mondiale e si aggiugono a fattori problematici quali i cambiamenti degli habitat, l'inquinamento, lo sfruttamento intensivo delle risorse. Laimer ricorda che i pericoli maggiori per la biodiversità arrivano dall'attacco alle foreste pluviali, dall'abbattimento illegale di alberi e dalla riduzione di risorse come il gas naturale. Gli obiettivi di sviluppo del nuovo millennio sono a rischio, "perché la biodiversità contribuisce in modo essenziale allo sviluppo sostenibile e alla riduzione della povertà", conclude Laimer.
pf