News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Studenti siciliani ospiti della scuola professionale Laimburg

Da nove anni la scuola professionale per la frutticoltura, vinicoltura e orticoltura Laimburg ha in corso scambi scolastici con l'istituto di agraria "Mazzei" di Giarre (Catania). "Uno scambio che mette a confronto gli studenti con realtà molto differenti e quindi è molto istruttivo", sottolinea l'assessore Hans Berger.

Berger ha illustrato agli studenti siciliani la situazione dell'agricoltura altoatesina

Il gemellaggio scolastico era nato su iniziativa dell'assessore Berger, che anche quest'anno ha accolto a Bolzano gli studenti siciliani con i docenti e il direttore dell'istituto, Pasquale Vinciguerra. Nell'incontro si è parlato dell'agricoltura in Alto Adige, della politica agricola europea e delle sfide future per l'agricoltura di montagna. "Le realtà in Sicilia e Alto Adige sono ovviamente del tutto diverse, ma proprio nella frutticoltura e nella viticoltura ci sono parallelismi e quindi è interessante per i ragazzi approfondirli", spiega Berger.

Durante il soggiorno in Alto Adige ai ragazzi siciliani è stata offerta la possibilità di visitare aziende agricole e di lavorazione dei prodotti, cosa che gli studenti altoatesini avevano fatto a marzo con la visita in Sicilia. "Ma per i ragazzi altoatesini questi scambi consentono anche di allacciare nuovi contatti e fare nuove amicizie, oltre che migliorare le conoscenze dell'italiano", conclude l'assessore Berger.

 

 

 

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap