News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Pericolo frane, chiusa la strada statale di Alemagna presso il lago di Landro

A causa dell'elevato pericolo di frane, è stata chiusa al traffico la strada statale di Alemagna (SS 51) nei pressi del lago di Landro, nel territorio comunale di Dobbiaco. I veicoli in transito vengono deviati verso San Candido e il Passo Montecroce.

I due massi di grandi dimensioni caduti la scorsa notte lungo la strada statale di Alemagna

Una frana di cinque metri cubi di materiale, tra cui due massi di grosse dimensioni, è caduta la notte scorsa lungo la strada statale di Alemagna (SS 51) nei pressi del lago di Landro, nel Comune di Dobbiaco. Questo evento, e il consistente pericolo di frane, ha spinto l'assessore ai lavori pubblici Florian Mussner a sottoscrivere un'ordinanza con la quale l'arteria viene chiusa al traffico. "La frana della scorsa notte - spiega il direttore del Servizio strade della Val Pusteria, Elmar Grüner - non ha provocato danni particolari solo grazie agli ostacoli che ha trovato sulla propria strada come alberi caduti durante l'inverno, ammassi di neve e opere di prevenzione valanghe. Con le attuali condizioni meteorologiche è difficile localizzare con certezza il punto di partenza della caduta massi, e sino a che continuerà a piovere non potranno essere effettuati interventi di protezione".

L'unico provvedimento, resosi peraltro necessario, è stato quello di chiusura al traffico della strada statale di Alemagna, mentre per domani mattina (6 maggio) è previsto un sopralluogo del geologo provinciale Claudio Carraro, al termine del quale sarà possibile valutare meglio la situazione e decidere se e quando riaprire la strada. Nel frattempo il traffico in transito verrà deviato lungo la strada statale Carnica (SS 52) verso San Candido e il Passo Montecroce.

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap