News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

150 partecipanti al concorso per il prato più bello

Su iniziativa degli assessori provinciali Hans Berger e Michl Laimer è stato avviato il concorso dedicato al prato più bello. L'interesse tra gli agricoltori è notevole: ben 150 si sono iscritti entro il termine di fine aprile.

"Il concorso è molto più che non una semplice gara - spiegano gli assessori Berger e Laimer - perchè nell'anno dedicato alla biodiversità abbiamo voluto richiamare l'attenzione sul significato di prati intatti nella loro biodiversità, ben curati e armonicamente inseriti nel paesaggio." Il concorso dedicato al prato più bello è organizzato con l'Eurac "e anche per noi si è trattato di un esperimento dall'esito incerto perchè non sapevamo come avrebbero reagito gli agricoltori e i cittadini", spiega Berger. Tanto maggiore è la soddisfazione per l'alto numero dei partecipanti, circa 150. "Una risposta che conferma quanto sia sviluppata la sensibilità verso questo tema e quale valore venga attribuito a un paesaggio intatto con la sua varietà di flora e fauna", aggiunge Laimer.

Il concorso vuole premiare il lavoro svolto dai contadini a favore dello sviluppo sostenibile del paesaggio culturale e della sua biodiversità. Scaduto il termine di iscrizione al concorso, la seconda fase prevede la valutazione dei singoli prati. Esperti esamineranno sul posto tutti gli indicatori: sito, biodiversità, utilizzo, diversità strutturale, la superficie ed altro. Verranno premiati i prati più belli suddivisi in due categorie, in base alla connotazione estensiva (ad esempio prati magri e umidi, prati secchi, prati alberati con larici) o intensiva (prati e pascoli grassi, prati presso le malghe, prati con alberi da frutta). I vincitori saranno proclamati e premiati in autunno.

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap