News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Conferenza al Museo di Scienze sulla storia del melo (4 maggio)

L’origine del melo coltivato tra storia e genomica: conferenza al Museo di Scienze Naturali, martedì 4 maggio alle ore 20.

Martedì 4 maggio, alle ore 20,00, presso la sede del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in via Bottai 1 a Bolzano il genetista Silvio Salvi terrà una conferenza sul tema “L’origine del melo coltivato tra storia e gnomica” nel corso della quale presenterà gli ultimi risultati basati sul sequenziamento del genoma.

A tutt'oggi non è ancora chiaro dove e quando il melo sia diventato una pianta coltivata e quali specie selvatiche siano i suoi parenti più prossimi. Fondandosi su recenti acquisizioni scientifiche dell’Istituto Agrario di San Michele all'Adige, derivanti dal sequenziamento del genoma, il relatore Silvio Salvi si muoverà tra storia, leggenda e scienza.

Silvio Salvi è docente di Genetica Vegetale all’Università di Bologna e ricercatore presso il Centro Ricerca ed Innovazione della Fondazione "E. Mach" di San Michele all’Adige (TN). Si occupa principalmente di genetica molecolare nel melo e in altre specie frutticole.

La conferenza si terrà in lingua italiana e l'ingesso è libero.

  

FG

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap