News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
I Musei provinciali a Mantova per illustrare la “museumcard”
Il suo funzionamento spiegato il 26 febbraio in un incontro con i Musei mantovani.

Su invito dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Provincia di Mantova, venerdì 26 febbraio una delegazione dei Musei provinciali altoatesini ha partecipato all’assemblea del Sistema dei musei mantovani presentando la “museumcard”.
L’incontro si è tenuto a Mantova, nella Casa del Mantegna, di fronte a circa cinquanta operatori del settore e all’assessore alla Cultura e turismo della Provincia di Mantova. Per l’occasione ed in via straordinaria l’assemblea era aperta alla cittadinanza.
La “museumcard” è una carta di fidelizzazione introdotta nel 2007 dai Musei provinciali, che, emessa insieme all’acquisto del biglietto d’ingresso, garantisce il 20% di sconto per un anno su ulteriori mostre e manifestazioni.
Su questo modello specifico, dall’1° febbraio 2010 anche il Sistema dei musei mantovani, istituito dalla Provincia di Mantova per coordinare 44 realtà museali locali, ha introdotto una propria “carta musei”. Da qui l’esigenza di conoscere più a fondo l’esempio gestionale della Provincia Autonoma di Bolzano.
Rappresentavano i Musei provinciali il direttore del Museum Ladin di San Martino in Badia Stefan Planker e Igor Bianco della Ripartizione Musei della Provincia. Il primo ha spiegato il funzionamento della “museumcard”, rilevandone punti di forza e di debolezza con particolare attenzione alla propria esperienza nel museo badiota.
Il secondo ha sinteticamente illustrato i vantaggi che una gestione integrata del panorama museale apporta nei settori comunicazione e marketing, senza trascurarne gli aspetti problematici.
FG