News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Pubblicati su rivista specializzata due progetti locali sull’inclusione scolastica
Sono stati pubblicati recentemente sulla rivista “L’integrazione scolastica e sociale” due progetti locali di inclusione scolastica riguardanti rispettivamente “Individuazione precoce dei Disturbi da Deficit Attentivo/Iperattività (DDAI/ADHD) nella scuola dell’infanzia” e “Identificazione e valutazione didattica precoce di bambini a rischio di difficoltà di letto-scrittura nelle scuole dell’infanzia di lingua italiana dell’Alto Adige”.
Sono stati presentati sull’ultimo numero della Rivista specializzata “L’integrazione scolastica e sociale” (Trento – Erickson) due progetti di ricerca realizzati dalla Facoltà di scienze della formazione dell' Università di Bolzano in partnership con l’Intendenza scolastica italiana. Francesco Zambotti (Collaboratore di ricerca LUB) e Vanessa Macchia (Ricercatrice LUB) firmano l’articolo, pubblicato nella monografia “Uno sguardo sempre più ampio sull’integrazione: alcune tendenze e dati di ricerca”.
La prima ricerca sul tema “Individuazione precoce dei Disturbi da Deficit Attentivo/Iperattività (DDAI/ADHD) nella scuola dell’infanzia” è stata avviata nel 2005 in collaborazione con le scuole dell’infanzia in lingua italiana dell’Alto Adige ed ha l’obiettivo di accertare se tale individuazione è possibile nonché di determinare quale metodo o sistema di questionari sia più idoneo allo scopo.
La prima parte, che ha visto gli insegnanti svolgere un ruolo nodale, si è conclusa e sono ora disponibili i risultati iniziali.
La seconda ricerca sul tema “Identificazione e valutazione didattica precoce di bambini a rischio di difficoltà di letto-scrittura nelle scuole dell’infanzia di lingua italiana dell’Alto Adige”, si colloca all’interno del progetto “Il mondo delle parole” coordinato dal Servizio integrazione, educazione alla salute e consulenza scolastica in collaborazione con i Laboratori di Ricerca Erickson–Trento, è stato attivato nell’anno scolastico 2007/08 ed è tuttora in corso.
Anche in questo caso il lavoro sul campo degli insegnanti è stato fondamentale ed ha attivato un processo di maturazione di competenze utilizzabili nella pratica didattica.
FG