News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Asfaltatura e costruzione di strade: Comitato tecnico approva le nuove direttive

Sono in arrivo nuove direttive per quanto riguarda la pavimentazione bituminosa e i sottofondi stradali in Alto Adige. Il Comitato tecnico provinciale ha dato parere positivo al progetto elaborato dalla Ripartizione Edilizia e servizio tecnico, che verrà ora sottoposto alla Giunta provinciale per l'approvazione definitiva. Tra le novità, un asfalto "ecologico".

Le nuove direttive disciplinano le caratteristiche tecniche dei diversi sottofondi stradali, compresa la composizione del materiale utilizzato, e i requisiti delle pavimentazioni bituminose. Nell'elaborazione delle nuove disposizioni si è tenuto conto delle linee di indirizzo fissate in sede europea ed è stata prevista la certificazione CE, vincolante dal 2009.

Vengono in particolare introdotte novità tecniche nei sottofondi stradali, con l'ampliamento delle tipologie di manto tra cui il cosiddetto Asphalt-Rubber, un asfalto modificato dalla gomma di vecchi copertoni: si tratta infatti di utilizzare pneumatici usurati di auto e camion per realizzare asfaltature stradali fonoassorbenti.

Le qualità di tale asfalto sono state sperimentate in Alto Adige nella scorsa estate sulla strada per San Lugano dall'Ufficio provinciale geologia e prove materiali. "Questo tipo di asfalto ha dato buoni risultati non solo riguardo alla sua tenuta, al contenimento del rumore e alla durata. Considerando le parti riciclate permette anche di ricavare materiale ecologico riutilizzando rifiuti altrimenti difficili da smaltire", sottolinea l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner.

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap