News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Durnwalder incontra il presidente di Caritas Austria: emergenze e assistenza
Gli impegni principali della Caritas, il sostegno di anziani e persone in difficoltà, i progetti per le emergenze nel mondo e la collaborazione con la Provincia di Bolzano: questi alcuni dei temi discussi dal presidente Luis Durnwalder nell'incontro di ieri (13 novembre) a Bolzano con Franz Küberl, presidente di Caritas Austria.

Il presidente della Caritas austriaca Franz Küberl è a Bolzano per partecipare a un incontro pubblico nell'ambito dell'Anno contro la povertà. Accompagnato da uno dei direttori della Caritas diocesana, Heiner Schweigkofler, il responsabile dell'ente austriaco ha incontrato ieri nel tardo pomeriggio il presidente Luis Durnwalder.
Nel colloquio a Palazzo Widmann è stata ripercorsa la proficua collaborazione in atto da anni tra la Provincia di Bolzano, la Caritas diocesana e Caritas Austria, "che proseguiremo anche in futuro con la partecipazione a progetti umanitari nei casi di emergenze", ha assicurato Durnwalder ricordando che tale cooperazione ha permesso di realizzare negli anni molti progetti e interventi tempestivi in varie aree del mondo, dall'Africa all'ex Jugoslavia. Küberl ha espresso grande apprezzamento per il lavoro congiunto e il sostegno finanziario della Provincia alle iniziative di solidarietà. "È di importanza essenziale - ha confermato Durnwalder - poter mobilitare le forze per assicurare interventi veloci e non appesantiti dalla burocrazia, specie nei casi delle emergenze e delle misure di prima necessità, come avvenuto per la ricostruzione dopo lo Tsunami in Indonesia."
Nell'incontro si è parlato anche dei servizi che Caritas garantisce in Austria, con i dipendenti e le migliaia di volontari, a favore di anziani e diversamente abili. "Capire come funzionano la gestione e l'organizzazione di servizi e strutture sociali in Austria è interessante anche per l'Alto Adige, impegnato a studiare sempre nuovi modelli di tutela dei non autosufficienti, di politiche di contrasto dell'emarginazione e di assistenza degli anziani", ha detto Durnwalder. Infine si è parlato degli aiuti alle persone in gravi difficoltà: "Non lasciarle sole è un obbligo della società e quindi anche uno dei compiti dell'ente pubblico, chiamato a sostenere i casi di reale e comprovata emergenza sociale."
pf
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Legge Omnibus: diversi miglioramenti nel settore sanitario (02.05.2025)
- Nuove opportunità per i pediatri (30.04.2025)
- Quadri clinici complessi, attiva unità valutazione multidimensionale (16.04.2025)