News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Funivia del Renon, domenica da record con 5mila passeggeri

La funivia del Renon piace sempre di più. Domenica scorsa è stato abbattuto un nuovo record, con ben 5mila passeggeri nell'arco della giornata. "Siamo molto soddisfatti - commenta l'assessore alla mobilità Thomas Widmann - soprattutto perchè i residenti utilizzano con regolarità la funivia. Non è escluso un aumento della capacità dell'impianto".

Una lunghissima coda: ecco come si presentava, domenica scorsa, la stazione a monte della funivia del Renon

Trascorrere qualche minuto in coda, alle stazioni a monte o a valle della funivia del Renon, è ormai diventata una consolidata abitudine domenicale. Colpa, o merito, del grande numero di passeggeri che preferiscono muoversi con il nuovo impianto e rinunciano così all'auto privata. "Nonostante i tempi di attesa - prosegue Widmann - gli utenti scelgono sempre di più il mezzo pubblico per raggiungere l'altopiano del Renon. Non solo con la funivia, ma anche con il trenino che collega Soprabolzano a Collalbo". In totale, infatti, da fine maggio, periodo dell'entrata in funzione del nuovo impianto a fune, sono stati oltre 400mila i passeggeri che si sono spostati tra Bolzano e Soprabolzano in funivia. "Se questo trend proseguisse - sottolinea l'assessore alla mobilità - e portasse l'impianto al punto di saturazione, potremmo comunque aumentarne la capacità e la portata". Attualmente, infatti, sono otto le cabine che circolano tra le stazioni a valle e a monte. "Ma possiamo aggiungerne altre due - conclude Widmann - portando la capacità dell'impianto da 550 a 740 persone all'ora. Prima di procedere all'acquisto delle eventuali cabine supplementari, dobbiamo però valutare come si svilupperanno nei prossimi mesi i dati relativi al numero dei passeggeri".

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap