News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
"Mercato del lavoro news", ultimo numero dedicato ai parasubordinati
Sono 25mila i lavoratori altoatesini con una forma contrattuale parasubordinata (co.co.co., co.co.pro. e partita Iva), ma di questi solo 3mila sono realmente alle dipendenze di qualche azienda. I dati sono contenuti nell'ultimo numero di "Mercato del lavoro news", pubblicazione periodica dell'Osservatorio provinciale mercato del lavoro
"Sino ad ora - spiega l'assessore al lavoro Barbara Repetto - sono state pubblicate numerose indagini quantitative sul tema, ma a livello locale non vi erano dati realmente affidabili. Questa ricerca dell'Osservatorio provinciale mercato del lavoro, che analizza il fenomeno in profondità, rappresenta un punto di riferimento piuttosto completo sul fenomeno dei lavoratori parasubordinati". Al centro dell'indagine ci sono quegli occupati in possesso di un contratto co.co.co. e co.co.pro. e il cosiddetto "popolo delle partite Iva". In Alto Adige sono circa 25mila i lavoratori in possesso di questi requisiti, ma sino ad oggi era stato pressochè impossibile stabilire quanti operassero effettivamente in proprio, o quanti fossero in realtà dei lavoratori dipendenti "nascosti". Dallo studio emerge che quest'ultima categoria di occupati è composta da circa 3mila persone. L'indagine condotta dalla Ripartizione lavoro mostra inoltre che non tutti i parasubordinati considerano la propria situazione come "precaria", e che il senso di precarietà è molto simile a quello percepito dai lavoratori a tempo determinato non stagionali.
mb