News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Utilizzo permanente del forte di Fortezza: piano a breve termine

La Giunta provinciale (si veda comunicato sulle delibere odierne) ha deciso di garantire un utilizzo permanente del forte di Fortezza. Mentre i progetti a lungo termine dovranno essere analizzati a fondo, nel breve periodo il forte non resterà vuoto, assicura l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur.

Già in queste settimane iniziano i lavori, condotti dagli Assessorati provinciali ai lavori pubblici e ai beni culturali, per ampliare e integrare la mostra già in corso sulla storia del forte di Fortezza. "Contiamo di poter inaugurare la nuova esposizione a inizio estate", spiega l'assessora Kasslatter Mur. Inoltre verranno offerte le visite guidate a cura dell'Associazione "Oppidum", grazie alle quali il pubblico potrà conoscere meglio e da vicino il labirinto di passaggi e locali della vecchia fortezza asburgica.

In attesa dei piani di utilizzo a lungo termine della struttura, sono già presenti diverse richieste di suo uso a breve termine per concerti o mainifestazioni culturali. "Per questo intendiamo insediare un comitato di gestione per la fortezza, di cui faranno parte due rappresentanti del Comune e tre della Provincia", specifica Kasslatter Mur. Fortezza sará rappresentata dal vicesindaco Giovanni Cipolletta e dal presidente di "Oppidum" Thomas Klapfer, la Provincia da esponenti delle Ripartizioni Lavori pubblici, Patrimonio e Beni culturali. Il comitato di gestione avrà due compiti principali: "Anzitutto elaborare un regolamento per l'utilizzo del forte e successivamente, sulla base di questi criteri approvati dalla Giunta provinciale, valutare caso per caso le richieste di utilizzo della fortezza", conclude Kasslatter Mur.

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap