News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Con il bus sulle tracce di Andreas Hofer

Il bus di Andreas Hofer, promosso da MuseoPassiria e dall'Assessorato provinciale alla Cultura, sta toccando le principali località nelle quali si è sviluppata l’epopea dei moti tirolesi. Ora ha fatto tappa in Tirolo, a Innsbruck e Hall. Il bus informa la popolazione e fornisce documentazione riguardo alle celebrazioni del 2009.

Il bus di Andreas Hofer a Innsbruck

L'autobus ha una doppia funzione: serve per visitare i luoghi in cui Hofer fece sosta 200 anni fa e per distribuire durante le tappe il materiale informativo sulle manifestazioni e gli eventi legati alla commemorazione del bicentenario. Nei giorni scorsi il bus ha fatto tappa a Innsbruck, per ripercorrere i due mesi di reggenza di Hofer in Tirolo come rappresentante dell'imperatore.

Nel bus i visitatori trovano tra l'altro, oltre alla documentazione sull'anno commemorativo, un pacchetto composto da un film-documentario, una presentazione in powerpoint, un gioco a quiz. "Il bus ci offre l'opportunità di coinvolgere le località che altrimenti non sarebbero direttamente toccate dalle iniziative del bicentenario e di approfondire la riflessione sulla storia e sul futuro della nostra regione", sottolinea l'assessora Sabina Kasslatter Mur.

La tappa tirolese del bus di Hofer è stata promossa da MuseoPassiria con il club dei Kaiserjäger. Le soste di Innbruck e Hall sono giunte dopo quelle di Vienna, Levico, Mattarello, Volano e Cles, complessivamente sette tappe al di fuori dei confini altoatesini. In programma figurano ancora due viaggi del bus oltrebrennero, a Matrei e Steinach.

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap