News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Risanati gli argini dell'Isarco attorno all'abbazia di Novacella

In collaborazione con la Ripartizione provinciale ai Beni culturali, i tecnici della Ripartizione Opere idrauliche hanno completato i lavori di risanamento degli argini dell'Isarco nella zona dell'abbazia di Novacella.

Grande attenzione nelle operazioni di risanamento attorno all'abbazia di Novacella

Le opere idrauliche sull'argine dell'Isarco a Novacella, nel comune di Varna, risalgono alla metà del XIX secolo e necessitavano di complessi interventi di risanamento. Nell'area dell'abbazia, sottoposta a tutela degli insiemi, i tecnici addetti alla sistemazione dei bacini montani hanno condotto, in collaborazione con gli esperti dei Beni culturali della Provincia, i lavori di rifacimento degli argini e dei muri a secco.  

Particolare attenzione è stata posta negli interventi attorno all'edificio neogotico del XV secolo, una cosiddetta "Fachwerkhaus", la tipica casa a graticcio dalla quale veniva convogliata l'acqua dall'Isarco per l'abbazia, come sottolinea il direttore della Ripartizione opere idrauliche Rudolf Pollinger. L'Ufficio provinciale beni architettonici e artistici ha contribuito anche nel finanziamento dei lavori di manutenzione.

A conclusione del progetto risulta migliorata anche la sicurezza del tratto di Isarco che attraversa Novacella, con la costruzione di una nuova barriera in legno per trattenere materiale o rami. Sul terreno dell'abbazia sono state poi installate banchine in pietra per favorire le passeggiate e le soste lungo il fiume. Le misure di risanamento e adeguamento dell'intera area hanno comportato per la Provincia una spesa di 120mila €.

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap