News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Attività internazionale: intesa tra Governo e Regioni, Berger discute con tre Ministri

La cooperazione tra Stato e Regioni nelle attività internazionali sul piano economico e della solidarietà è stata discussa oggi (10 giugno) a Roma nel vertice tra i ministri Franco Frattini (esteri), Raffaele Fitto (affari regionali), Claudio Scajola (sviluppo economico) e i rappresentanti delle Regioni. Per la Provincia di Bolzano il vicepresidente Hans Berger ha sottolineato l'importanza di evitare le contrapposizioni tra Governo e Regioni e la necessità di salvaguardare le competenze della Provincia in materia.

Nel pomeriggio il ministro Franco Frattini ha aperto a Roma la riunione dedicata all'approfondimento dell'intesa raggiunta tra Governo e Regioni in materia di attività internazionali. Al vertice con le Regioni hanno partecipato anche i ministri Scajola e Fitto, la Provincia di Bolzano è stata rappresentata dal vicepresidente Hans Berger.

Sono stati sottolineati gli aspetti di rilievo che l'intesa Governo-Regioni può avere per la  politica estera italiana, sia sul piano della cooperazione economica che della solidarietà internazionale. "Nel vertice abbiamo discusso di come raggiungere un migliore e maggiore coordinamento tra Governo e Regioni e un utilizzo adeguato delle risorse disponibili", sottolinea Berger. Stato e Regioni garantiranno quindi lo scambio di informazioni in merito a progetti internazionali, come ad esempio quelli di cooperazione allo sviluppo, per avviare un'azione il più possibile concertata e non contrapposta. Allo scopo verrà istituito anche un tavolo permanente sulle attività internazionali all'interno della Conferenza Stato-Regioni.

Il vicepresidente della Provincia Berger ricorda che per l'Alto Adige è fondamentale non vedersi limitare le possibilità di avviare collaborazioni transfrontaliere. "Ma la nuova intesa Stato-Regioni non preclude questa strada e conferma la nostra autonomia, garantendo inoltre adeguato spazio di manovra a tutte le Regioni", spiega Berger dopo l'incontro con i tre ministri. Un accordo che dovrebbe pertanto sostenere le azioni promozionali di Regioni e Province all'estero e il lavoro di rappresentanze come gli uffici dell'Euregio a Bruxelles. Infine nel vertice di Roma le Regioni sono state informate sui programmi per l'Expo 2015 a Milano: a tutte le Regioni verrà offerta la possibilità di presentarsi in maniera adeguata all'interno della rassegna mondiale.

  

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap