News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Berger a Roma: "Le Regioni contro il governo per la politica del turismo"

Un duro attacco alla politica portata avanti dal governo nel settore del turismo. E' quanto è emerso oggi (21 maggio) a Roma, durante la Conferenza dei presidenti delle Regioni. La Provincia di Bolzano, rappresentata dal vicepresidente Hans Berger, chiede di "rispettare la competenza primaria delle Regioni in questo settore".

"La decisione del governo di creare un Ministero del turismo senza nessuna consultazione preventiva con le Regioni - commenta Berger - la riteniamo un chiaro attacco alle nostre competenze, che, lo ricordo, in questo settore sono primarie. A ciò si aggiunge anche la volontà di Roma di rivalutare il ruolo dell'Enit, l'ente nazionale del turismo". Nel corso della Conferenza dei presidenti svoltasi quest'oggi (21 maggio) a Roma, la Regioni hanno deciso di protestare contro quella che viene giudicata un'invadenza del governo centrale nelle questioni di competenza locale. "Chiediamo un confronto diretto - prosegue Berger - per capire quali siano i progetti concreti del governo nel settore del turismo. Per quanto riguarda l'attacco alle nostre competenze, faremo valere fino in fondo i nostri diritti".

Oltre che di turismo, nel corso della Conferenza dei presidenti delle Regioni si è discusso anche di agricoltura, e in maniera particolare della suddivisione degli ulteriori fondi europei liberatisi per lo sviluppo agricolo. "Nell'ultima settimana - sottolinea l'assessore Hans Berger - era stato trovato l'accordo su una proposta che prevedeva un contributo minimo da destinare a tutte le Regioni, in modo tale da accontentare anche i territori più piccoli". A Roma, però, si è registrata l'opposizione da parte delle Regioni meridionali, le quali hanno avanzato una controproposta che prevede l'assegnazione di oltre la metà dei fondi alle cinque regioni più grandi. "Entro la metà della prossima settimana - conclude Berger - ci sarà un altro giro di consultazioni per cercare di trovare una soluzione accettata e condivisa da tutti".

mb

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap