News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Crisi dell'auto: Repetto discute con gli imprenditori le misure della Provincia

Per i circa 1.500 lavoratori del settore auto in cassa integrazione la Provincia metterà a disposizione le risorse necessarie per la loro riqualificazione, garantendo anche un'indennità di frequenza dei corsi nei settori della produzione, della qualità, della sicurezza e del management: lo ha confermato l'assessore provinciale al Lavoro Barbara Repetto nell'incontro di ieri sera (30 gennaio) con Assoimprenditori e imprese del settore auto. La Provincia adeguerà i criteri degli aiuti alle imprese e le aziende in crisi potranno partecipare ad appositi bandi mirati per l'innovazione.

Nella sede dell'Assessorato provinciale al Lavoro a Bolzano l'assessore Barbara Repetto ha incontrato i vertici di Assoimprenditori e di alcune aziende del gruppo Automotive (imprese locali legate al settore dell'auto). In particolare Roechling e Intercable hanno illustrato la situazione di crisi del mercato dell'auto: da ottobre 2008 c'è stato un calo di circa il 20% degli ordinativi, salito ora al 60% rispetto allo standard medio delle commesse. Inoltre, hanno detto gli imprenditori, le previsioni del settore auto prevedono solo nel 2012 un pieno recupero del ritmo produttivo. "Le aziende però - riferisce l'assessore Repetto - intendono salvaguardare i livelli occupazionali e trasformare il periodo di difficoltà in una opportunità di riqualificazione e aggiornamento dei lavoratori."

A questi progetti l'assessore al lavoro Repetto ha risposto che "si tratta del modo migliore per affrontare periodi difficili come quello attuale, cercando di garantire comunque i posti di lavoro ed essere più preparati quando si uscirà dal tunnel della crisi." Barbara Repetto ha fornito agli imprenditori una serie di indicazioni operative: ha assicurato che per i circa 1.500 lavoratori attualmente in cassa integrazione la Provincia metterà a disposizione le risorse necessarie per la loro riqualificazione, garantendo anche un'adeguata indennità di frequenza dei corsi nei settori della produzione, della qualità, della sicurezza e del management. L'assessore ha inoltre annunciato che verranno adeguati i criteri della legge provinciale 4/1996 in materia di aiuti alle imprese e che anche le aziende in crisi potranno partecipare, in base alla legge provinciale 14/2006, ad appositi bandi mirati nel settore dell'innovazione.

Nell'incontro l'assessore Repetto ha ribadito infine l'impegno suo e della Giunta provinciale, di fronte agli effetti locali della crisi internazionale, "ad utilizzare tutti gli strumenti e i mezzi necessari a sostenere le imprese e i lavoratori. Le difficoltà potranno essere superate solo in una logica di partenariato sociale, creando assieme un efficace scudo anticrisi."

pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap