News / Archivio

News

Corso di laurea in Servizio sociale: preiscrizioni fino al 10 luglio

La Giunta provinciale ha approvato una deroga al numero minimo di iscrizioni al corso di laurea in Servizio sociale della Libera Università di Bolzano, per garantirne lo svolgimento nell'anno 2024/25.

Nel corso di laurea in Servizio sociale della Facoltà di Scienze della formazione vengono affrontate diverse questioni sociali relative al contesto plurilingue dell’Alto Adige. I laureati in Servizio sociale sono figure specialistiche molto richieste, di cui il settore sociale ha urgente bisogno. L’assessora provinciale alla Coesione sociale, Rosmarie Pamer, consapevole di questa situazione, si sta impegnando affinché il corso di studi venga svolto anche nell’anno accademico 2024-25. Al momento, in attesa della seconda fase di preiscrizioni che si chiuderà il 10 luglio, le immatricolazioni non sono sufficienti: in base alla delibera del Consiglio dell’Università, infatti, per poter avviare un corso di laurea sono necessarie almeno 12 nuove iscrizioni. Oggi (18 giugno) l’assessora ha pertanto presentato alla Giunta provinciale richiesta di deroga al numero minimo di immatricolazioni, una misura che può essere adottata quando il corso di studi riveste particolare interesse per il territorio oppure per professioni particolarmente rilevanti.

“Non c’è alcun dubbio che nel settore sociale ci sia un urgente bisogno di operatori qualificati. Questo discorso riguarda anche la figura dell’assistente sociale, particolarmente importante quando si parla di coesione sociale”, sottolinea l’assessora provinciale. Alla luce della situazione attuale l’Alto Adige non può permettersi di respingere o scoraggiare i giovani interessati a questa formazione e per questo motivo la Giunta provinciale ha approvato la deroga al regolamento, garantendo così l’avvio del corso di laurea in Servizio sociale anche nel prossimo autunno.

Per saperne di più sul corso di studi è possibile avvalersi anche delle sessioni informative online offerte dalla LUB: la prossima è in programma giovedì 27 giugno alle ore 18, le iscrizioni si effettuano sul sito web dell’ateneo bolzanino. 


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ck/pf

Altri comunicati stampa di questa categoria

Fotos

Weitere Fotos

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap