News / Archivio

News

Energia elettrica gratuita per gli ospedali altoatesini

La Provincia e Alperia hanno firmato il primo accordo per l'utilizzo di energia elettrica gratuita. A beneficiarne saranno sette ospedali altoatesini. Soddisfatti gli assessori Brunner e Messner.

Il nuovo accordo tra Alperia e la Provincia per la fornitura di energia gratuita entrerà in vigore lunedì 1° luglio 2024. In base all'articolo 13 dello Statuto di Autonomia, i proprietari di grandi impianti di derivazione d'acqua sono obbligati a fornire, gratuitamente,  alla Provincia energia elettrica per ogni chilowatt di potenza nominale media agevolata all'anno. I beneficiari sono stati oggetto di numerose indagini e valutazioni. Nel dicembre scorso, la Giunta ha quindi approvato il "Piano triennale per l’energia elettrica gratuita 2024-2026" (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa), elaborato dall'Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima. Il Piano prevede che l'energia elettrica gratuita, di cui la Provincia è beneficiaria, venga utilizzata dalla stessa amministrazione provinciale o distribuita agli operatori dei servizi pubblici. Il Piano sarà attuato, in più fasi, tra il 2024 e il 2026.

Il primo passo concreto in questa direzione è stato compiuto oggi (25 giugno) a Palazzo Widmann con la firma su due accordi, alla presenza degli assessori provinciali all'Energia, Peter Brunner, e alla Prevenzione sanitaria e salute, Hubert Messner. Il primo riguarda l'intesa tra la Provincia e Alperia per la fornitura di energia gratuita, mentre il secondo accordo, sottoscritto tra la Provincia e l'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige, permetterà agli ospedali altoatesini di Bolzano, Merano, Silandro, Bressanone, Vipiteno, Brunico, San Candido) di beneficiare di energia elettrica gratuita.

"Il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione l'energia elettrica gratuita che la Provincia riceve sia in favore di importanti servizi pubblici. In questo modo, possiamo creare maggiori vantaggi per le cittadine e i cittadini a costi contenuti per l’Amministrazione pubblica", ha spiegato l'assessore Brunner.

Per il direttore generale di Alperia, Luis Amort, il nuovo accordo ha una grande rilevanza: "Nel corso di un intero anno, Alperia, in qualità di concessionario, coprirà direttamente i costi per la fornitura di energia elettrica di circa 47 gigawattora, il consumo medio annuo di energia dei sette ospedali altoatesini". Ciò comporterà un risparmio annuale per i servizi medici, che dovranno sostenere solo il 5% dei costi al netto delle imposte.

 "I risparmi derivanti dalla gratuità dell'energia elettrica ci permettono di impiegare risorse in modo più mirato e quindi di migliorare ulteriormente l'efficienza e la qualità dell'assistenza nei nostri ospedali", ha sottolineato l'assessore Messner.

Per  il direttore generale dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige, Christian Kofler, l'accordo rappresenta una pietra miliare: "Un vero valore aggiunto per la popolazione e le cittadine e i cittadini, che ne andranno a beneficiare indirettamente". Alperia è il primo concessionario a implementare questo nuovo meccanismo di fatturazione. Gli altri concessionari continueranno ad erogare una compensazione in favore della Provincia.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

mpi/ft

Altri comunicati stampa di questa categoria

Fotos

Weitere Fotos

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap