Laboratori digitali

Laboratori digitali

Il progetto sui laboratori digitali e lo sviluppo del pensiero computazionale, promosso dalla Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua italiana, rappresenta l’inizio di un’azione di sistema portata avanti dalla Direzione Istruzione e Formazione italiana della Provincia di Bolzano. Questa vedrà coinvolto, nei prossimi anni, l’intero primo ciclo di istruzione delle scuole della provincia in un’ottica di continuità tra i vari cicli di istruzione.
Lo scopo del progetto è duplice. Da una parte fornire al personale pedagogico un’adeguata formazione per veicolare in modo consapevole le tematiche affrontate. Dall’altra parte valutare la validità del percorso didattico proposto andando ad indagare in particolare l’adeguatezza delle attività e dei robot educativi proposti, l’impatto sui bambini in termini di coinvolgimento emotivo, del livello e durata dell’attenzione, della collaborazione tra pari e la trasversalità in altri ambiti della conoscenza.
L’obiettivo del progetto è quello di accompagnare i bambini e le bambine alla scoperta di alcuni dei processi propri del pensiero computazionale: pensiero algoritmico, scomposizione, riconoscimento di pattern, da sviluppare attraverso attività che prevedevano la sperimentazione, l’iterazione e la correzione degli errori. L’esperienza didattica è volta a far apprendere in modo del tutto spontaneo a costruire, scomporre, risolvere i problemi e riflettere in maniera costruttiva sugli errori per arrivare ad un determinato scopo.
Con questo progetto le scuole dell’infanzia in lingua italiana hanno partecipato come partner al Festival delle Mille e una Scienza che si è tenuto a Bolzano dal 9 al 12 novembre 2023.

Laboratori digitali