Attualità

Raddoppio linea meranese, primo evento informativo a Bolzano

Nel quadro del progetto di raddoppio della linea ferroviaria Bolzano-Merano l’obiettivo della Provincia è il dialogo con cittadine e cittadini. Il primo Infoday si è svolto oggi (27 giugno) a Bolzano.

È uno dei progetti strategici per il potenziamento dell'infrastruttura ferroviaria in Alto Adige: l'ampliamento a doppio binario della linea ferroviaria tra Bolzano e Merano. L'obiettivo è quello di garantire in futuro maggiore sicurezza, affidabilità e tempi di percorrenza più brevi sulla tratta tra il capoluogo di provincia e Merano. Il progetto sarà presentato a portatrici e portatori di interesse, proprietarie e proprietari dei terreni e a tutte le cittadine interessate e a tutti i cittadini interessati nel corso di quattro giornate informative. Agli eventi partecipano anche tecniche e tecnici del gestore della rete ferroviaria italiana RFI. Il primo “Infoday” si è svolto oggi (27 giugno) a Bolzano.

Progetto ferroviario strategico

"Il potenziamento della linea ferroviaria di Merano è un tassello decisivo per una mobilità moderna e sostenibile in Alto Adige, di cui la ferrovia costituisce la spina dorsale. Insieme alla variante della Val di Riga, all'elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta, alla costruzione del tunnel ferroviario del Virgolo a Bolzano e all'ampliamento della ferrovia della Val Pusteria, nei prossimi anni sarà quindi potenziata la rete ferroviaria", afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Per quanto riguarda la linea ferroviaria di Merano, si sta investendo non solo nella sicurezza della linea, ma anche nell'attrattività del trasporto ferroviario con una riduzione dei tempi di percorrenza di 26 minuti tra Bolzano e Merano. È inoltre previsto che in futuro un treno raggiunga tutte le fermate della linea ogni 30 minuti.

Informazioni accessibili e trasparenti

E poiché si è convinti dell'importanza strategica del potenziamento della linea ferroviaria di Merano, si vuole avviare uno scambio aperto e trasparente con tutte le parti interessate in quattro giornate informative. "Durante gli Infodays cogliamo l'occasione per discutere in piccoli gruppi lo stato attuale dei documenti relativi al progetto", spiega Martin Vallazza, direttore del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Provincia. Insieme alle numerose discussioni che si sono già svolte negli ultimi mesi con le rappresentanti e i rappresentanti dei Comuni e dei gruppi di interesse, ci stiamo gradualmente avvicinando a un percorso ottimizzato". Il gestore dell'infrastruttura ferroviaria RFI incorporerà ora le informazioni raccolte nei prossimi lavori. 

I prossimi Infodays

I prossimi eventi si svolgeranno tra le 14.00 e le 20.00 a Postal, Terlano e Merano:

venerdì 28 giugno 2024, Postal, sala del Consiglio comunale;

giovedì 4 luglio 2024, Terlano, Cassa Raiffeisen, piazza dott. Weiser 5;

venerdì 5 luglio 2024, Merano, Sala Civica Mairania, via Otto Huber 8.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/red