Concorso per titoli ed esami per la scuola secondaria di I e II grado su posti di sostegno
In data 30 dicembre 2024 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di personale docente delle scuole secondarie di I e II grado su posti di sostegno (Decreto n. 22970 del 17.12.2024).
I posti a concorso sono 30:
- M001 - Sostegno scuola secondaria di I grado - 17 posti
- S001 - Sostegno scuola secondaria di II grado - 13 posti
Il termine per la presentazione della domanda è il 20 gennaio 2025 entro le ore 24:00.
Si ricorda che, ai sensi dell'articolo 3 comma 1 del bando, i candidati possono presentare istanza di partecipazione in un'unica regione, per le distinte procedure su sostegno per la scuola seconda di I e di II grado, pena l'esclusione. Pertanto, le candidate e i candidati ammessi che risultino iscritti in altra regione per la medesima tipologia di posto verranno esclusi dalla presente procedura concorsuale.
- Candidatura a membro di Commissione - Interpello del Direttore provinciale Scuole del 27.1.2025
- Modulo candidatura a membro di Commissione
- Candidatura a Presidente di Commissione - Interpello del Direttore provinciale Scuole del 27.1.2025
- Modulo candidatura a Presidente di Commissione
- Candidate e candidati ammessi alla prova scritta - Decreto n. 1388 del 29.1.2025
Le prove scritte si svolgeranno nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 febbraio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 16:10 presso le aule n. 401, 402, 428 e 429 del Centro di Formazione Professionale "L. Einaudi" in via S. Geltrude 3 a Bolzano.
In base alla tipologia di posto, le candidate e i candidati ammessi dovranno presentarsi nel giorno indicato presso la sede d'esame alle ore 13:30, muniti di un documento di riconoscimento valido, per l'inizio delle operazioni di identificazione.
- Calendario prove scritte - Avviso del Direttore provinciale Scuole italiane del 3.2.2025
- Istruzioni per lo svolgimento della prova scritta
Data | Aula per iniziale di cognome |
---|---|
Martedì 25 febbraio 2025 | n. 401: A-CAN |
Martedì 25 febbraio 2025 | n. 402: CAP-DEC |
Martedì 25 febbraio 2025 | n. 428: DEF-FIA |
Martedì 25 febbraio 2025 | n. 429: FIC-G |
Mercoledì 26 febbraio 2025 | n. 401: I-ME |
Mercoledì 26 febbraio 2025 | n. 402: MI-PA |
Mercoledì 26 febbraio 2025 | n. 428: PE-SA |
Mercoledì 26 febbraio 2025 | n. 429: SC-Z |
1. Sono in possesso della specializzazione per sostegno sia per la scuola secondaria di primo che di secondo grado.
Posso partecipare ad entrambe le procedure?
Sì, il bando di concorso prevede la possibilità di partecipare sia alla procedura per la scuola secondaria di primo grado che per quella di secondo grado. Si tratta di due procedure distinte.
2. Sono iscritto al concorso nazionale “PNRR 2” in Veneto per sostegno alla scuola secondaria di primo grado.
Posso partecipare anche al concorso della Provincia di Bolzano sempre per sostegno alla scuola secondaria di primo grado?
No, l’art. 3, comma 1 del bando di concorso di Bolzano prevede che si possa partecipare a pena di esclusione, per la stessa tipologia di posto in un’unica regione.
3. Sono iscritta al concorso nazionale “PNRR 2” in Lombardia per una classe di concorso diversa dal sostegno.
Posso partecipare anche al concorso della Provincia di Bolzano per sostegno sia alla scuola secondaria di primo grado che di secondo grado?
Sì, il bando di concorso di Bolzano non prevede in questo caso limitazioni.
4. Vorrei iscrivermi al concorso per sostegno bandito dalla Provincia di Bolzano, ma otterrò la specializzazione dopo il termine stabilito per poter presentare domanda. Posso iscrivermi con riserva?
No, ai sensi dell’art. 2, comma 1 del bando di concorso sono ammessi a partecipare alla procedura concorsuale per i posti di sostegno, i candidati di madrelingua italiana oppure ladina che entro la data prevista dal bando per la presentazione della domanda, abbiano superato i percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità ai sensi della normativa vigente.
Sono ammessi con riserva, coloro che, avendo conseguito all’estero la specializzazione hanno comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento, ai sensi della normativa vigente, entro il termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla procedura concorsuale.
5. Vorrei partecipare al concorso della provincia di Bolzano per sostegno sia per la scuola secondaria di primo che di secondo grado.
Quanto devo pagare per i diritti di segreteria?
L’art. 3, comma 3 del Bando di concorso prevede il pagamento dei diritti di segreteria di 10,00€ per ogni distinta procedura. Nel complesso vanno quindi versati 20,00€.
6. I vincitori del concorso di sostegno hanno precedenza nell’assunzione a tempo indeterminato rispetto a coloro che sono iscritti solamente in graduatoria provinciale?
Sì. L’art. 12, comma 1/bis, lettera c), punto 3 della L.P. n. 24/1996 prevede che i docenti inseriti in graduatoria provinciale senza aver vinto il relativo concorso, siano assunti a tempo indeterminato solo dopo i vincitori dei concorsi per titoli ed esami banditi dall’Intendenza scolastica italiana.
Una volta assunti tutti i vincitori del concorso, si procederà ad eventuali successive assunzioni a tempo indeterminato nel rispetto di quanto previsto dall’art. 12, comma 2/bis della L.P. n. 24/1996 (50% dei posti assegnati mediante scorrimento dalla graduatoria provinciale e 50% mediante scorrimento dalla graduatoria di merito).
7. Mi sono iscritto al concorso per sostegno bandito dalla Provincia di Bolzano sia per il I che per il II grado. Quante prove dovrò svolgere?
Coloro che si sono iscritti sia per M-001 che per S-001 per la Provincia di Bolzano dovranno effettuare una sola prova scritta, valida per entrambe, e una prova orale per ciascuna tipologia di posto.