News

Scuola: il "Torricelli" dialoga con la Corte costituzionale

Il Liceo scientifico Torricelli di Bolzano ha ospitato la tappa altoatesina del ciclo di incontri tra i giudici della Corte costituzionale e gli studenti.

La Corte costituzionale entra in classe. Nella foto (da sinistra), il sovrintendente Vincenzo Gullotta, la giudice Maria Alessandra Sandulli e il dirigente scolastico Gabriele Petronelli durante l'incontro tenutosi al "Torricelli"

Il “Viaggio in Italia – La Corte costituzionale nelle scuole” è arrivato in provincia di Bolzano: mercoledì 16 aprile la giudice Maria Alessandra Sandulli ha dialogato con circa 300 studenti del Liceo Torricelli di Bolzano sul ruolo della Corte costituzionale a tutela dei principi e delle libertà fondamentali. 

“Un’occasione per i nostri ragazzi non solo per entrare in contatto con una rappresentante del più importante organo di garanzia costituzionale”, ha spiegato il dirigente scolastico Gabriele Petronelli “ma anche per ri-scoprire il progetto comune che dal secondo dopoguerra ad oggi ha favorito lo sviluppo della persona e la sua partecipazione alla vita economica, politica e sociale del Paese.”

Il Vicepresidente della provincia e assessore all’Istruzione Marco Galateo ha dichiarato: “Siamo sempre favorevoli ad ogni iniziativa che ci consenta di parlare di legalità e, quindi, dei diversi modi di vivere in modo civile e rispettoso delle regole. Promuovere una cultura del rispetto è una delle basi fondamentali per costruire una società più equa, sicura e giusta.”

Nel corso della mattinata la giudice Sandulli ha affrontato con le studentesse e gli studenti l’importanza di essere sempre consapevoli non solo dei propri diritti e doveri, ma anche delle conseguenze delle proprie azioni, in un’ottica di benessere personale e sociale. Infine, un gruppo di studenti ha presentato una proposta di disegno di legge, frutto di un percorso di educazione civica che li ha visti impegnarsi per l’intero anno scolastico nello studio dei meccanismi insiti in ogni iter legislativo.

“Sono molto soddisfatto del successo di questa iniziativa.” Ha commentato alla fine il Sovrintendente Vincenzo Gullotta. “Accrescere nelle nuove generazioni, protagoniste del futuro, la consapevolezza e la condivisione dei valori costituzionali, collante del nostro stare insieme, è un compito di cui l’intero sistema scolastico deve farsi carico.”

VF

Galleria fotografica