News
-
DiversaMente: il convegno del Servizio Inclusione
Insegnanti e dirigenti hanno partecipato numerosi per parlare di neurodivergenza. "La scuola italiana è luogo di accoglienza ed incontro: per farlo i docenti devono contare su strumenti concreti".
-
Iscrizioni al prossimo anno scolastico: stabile la scuola italiana
I primi dati sugli iscritti al 2025/26 indicano numeri stabili. In aumento le richieste di sostegno.
-
Pubblicate le graduatorie per l'assegnazione di posti presso la Direzione provinciale scuole
La graduatoria è scaricabile nella sezione Albo del nostro sito.
-
INVALSI: precisazioni sull'analisi dei dati
Il Vicepresidente della Provincia, Marco Galateo, ha voluto spiegare più nel dettaglio i dati definitivi di INVALSI 2024 resi noti dal Servizio di Valutazione
-
Analisi dei dati INVALSI 2024: emerge la qualità della scuola italiana
Al termine degli studi le competenze di base in Matematica e Italiano raggiungono la media nazionale. In Inglese confermati risultati eccellenti.
-
Delegazione francese studia il modello scolastico altoatesino
La rappresentanza si è informata sulla relazione che intercorre fra l’organizzazione degli spazi negli edifici scolastici, la didattica e il modello di apprendimento applicato nella scuola italiana.
-
Scuola Ritz: "Outfit Gentile" contro il bullismo
La Scuola professionale alberghiera di Merano ha lanciato un’originale iniziativa per la prevenzione del bullismo e dei conflitti scolastici: il progetto "L’Outfit Gentile - una questione di stile..."
-
Edu Space MultiLab: un percorso innovativo di ricerca e formazione
L’EduSpace MultiLab della Facoltà di Scienze della Formazione di Bressanone ha avviato un percorso di ricerca-formazione sull’Imaginative Education coinvolgendo dodici insegnanti della scuola italiana
-
Scuola italiana: nuove linee guida per il primo ciclo d'istruzione
La bozza del documento è stata presentata giovedì 27 marzo in occasione del periodico incontro della Direzione Istruzione e Formazione italiana con i dirigenti scolastici.
-
Scuola italiana: nuova filiera tecnologico-professionale al "Galilei"
L’Istituto bolzanino inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra le scuole che aderiscono al nuovo percorso formativo. Galateo: "Una rete con le realtà produttive sul territorio"