Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

Introduzione alla contabilità e concetti di base per la fatturazione

Descrizione

Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipanti la conoscenza dei concetti di base sui quali si fonda l'attività econiomica aziendale ; consente di conoscere le principali forme di società, di distinguere i principali obblighi contabili, di individuare le principali finalità della gestione contabile e di analizzare e redigere i principali strumenti operativi necessari alla gestione contabile. Il corso crea quindi una base indispensabile per poter accedere ai fondamenti delle regole di contabilità semplificata e successivamente ordinaria.

Contenuti

L’imprenditore e l’impresa, classificazione e dimensione delle imprese, forme giuridiche delle società, obblighi contabili, sistemi di misure, calcoli %, interessi, riparti. I regimi contabili. Il contratto della compra-vendita; scontrino e ricevuta fiscale, gli strumenti di pagamento.

Destinatari

Operatori d’ufficio e a tutti coloro che vogliono formarsi una base documentale per proseguire con un corso pratico di contabilità generale.

Durata

15 ore

Prezzo

30.00 €

Il corso in questione non dispone di edizioni attive. Contattare la sede organizzatrice per ulteriori informazioni sulle prossime edizioni.