Iniziative dell'educazione permanente in lingua tedesca

Le montagne uniscono: Sullo storico Sentiero della Posta da Pontives a Laion

Il Sentiero della Posta si snoda davanti allo sfondo pittoresco delle montagne circostanti. Se siamo fortunati, è in corso la fioritura dei ciliegi.

Camminando insieme, “nuovi” e “vecchi” cittadini di questa terra, ci scambiamo esperienze e impressioni sulla montagna, la cultura e la natura.

Da portare: Pranzo al sacco, acqua a sufficienza, scarpe adeguate, giacca, Alto Adige Pass / Abo+ oppure biglietto per i mezzi pubblici.

Informazioni: L‘escursione è adatta anche a bambini/e, ma non a carrozzine/passagini

Descrizione del percorso: Prendiamo l'autobus fino a Pontives. Da lì camminiamo fino a Laion. Il Sentiero della Posta (ladino: Troi da la Posta), sul quale in tempi passati venne trasportata la posta da Chiusa fino in Val Gardena, è quasi sempre largo e facile da percorrere. Durante il percorso, mangiamo il nostro pranzo al sacco.

 

Iscrizione: È necessario iscriversi! I posti sono limitati. Iscrizione per e-mail (Oggetto: „ Sentiero della Posta “). Si prega di indicare anche il nome e il numero di telefono.

Kirschbaum in der Blüte © Herbert Weissteiner, alpenvereinaktiv.com

Luogo: Punto d‘incontro: Stazione dei pullman di Bolzano alle ore 9:10 (partenza con il pullman n. 350 alle ore 9:28)
Data: 04.05.2025
Orario: 09:10 - ca. ore 16:00
Organizzatore: Ufficio Educazione permanente e lingue della ripartizione cultura tedesca in collaborazione con la cooperativa social Savera
Costi: gratuito - previa iscrizione! I posti sono limitati.
Sito web: http://provinz.bz.it/weiterbildung
E-mail: martin.peer@provinz.bz.it

Downloads