Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

IL TURISMO ACCESSIBILE

Descrizione

Per turismo accessibile si intende l’insieme di servizi e strutture in grado di permettere a persone con esigenze speciali la fruizione della vacanza e del tempo  libero senza ostacoli e difficoltà. Le persone con esigenze speciali possono essere  gli anziani, le persone con disabilità e le persone con esigenze dietetiche o con  problemi di allergie che necessitano di particolari comodità ed agevolazioni per la pratica del viaggiare. L`obiettivo del corso è mostrare le opportunità e le condizioni necessarie al fin di attivare un turismo complementare, che presti cioè la massima attenzione e cura all’accessibilità per tutti.

Contenuti

- Il Turismo accessibile: cos´e’ e quali opportunità ci sono

- Le esigenze dei turisti disabili

Destinatari

Persone che intendono frequentare percorsi specialistici dell’area turismo.

Studenti, inoccupati, disoccupati

Durata

8 ore

Prezzo

30.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:
Giorni: Gio - orario 09:00 - 18:00

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.