Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

Corso base di sala-bar

Descrizione

Il corso si propone di approfondire le conoscenze dei corsisti rispetto alla loro capacità di svolgere il lavoro di sala–bar (cucina di sala, vino, preparazionedi bevande calde e fredde, tecniche di servizio al bar e al tavolo) nel rispettodelle vigenti normative sull´igiene e sulla sicurezza.

Contenuti

Il corso prevederà lezioni sia in aula che in laboratorio e tratterà i seguenti argomenti: la cucina di sala (preparazione di antipasti, tartare, apertura ostriche, il flambè, la preparazione di piatti al momento come ad esempio le crepes souset, il taglio del prosciutto, filettatura del pesce), come servire la frutta, la preparazione e la somministrazione di bevande fredde (cocktail alcolici ed analcolici), introduzione ai principi dell’enologia e della degustazione, conoscenze base riguardo distillati e liquori. Tutte le lezioni terranno conto della microlingua di settore e delle norme igienico sanitarie.

Destinatari

Adulti occupati nel settore che desiderino ampliare le proprie competenzeprofessionali ed utenti interessati ad aggiornare le prorie conoscenzeriguardo le tematiche relative al lavoro di sala-bar. Tutti i corsisti dovranno aver precedentemente frequentato il corso ”Introduzione al lavoro di sala-bar”.

Durata

22 ore

Prezzo

66.00 €

Il corso in questione non dispone di edizioni attive. Contattare la sede organizzatrice per ulteriori informazioni sulle prossime edizioni.