Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

LA RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO PER GLI INFORTUNI SUBITI DAI DIPENDENTI E LA SUA ASSICURAZIONE

Descrizione

 

Il corso consente di inquadrare  le responsabilità del datore di lavoro per gli infortuni sul lavoro subiti dai propri dipendenti durante l’attività lavorativa. Saranno, inoltre,  chiarite le voci di danno risarcibili, individuati i soggetti tenuti al risarcimento e presentate le relative soluzioni assicurative.

Contenuti

 

DPR 1124/65: il principio dell’esonero dalla responsabilità. DL 38/2000. Mobbing: la circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003; D.Lgs. 276/2003. Legge Biagi; Nuovo T.U. sulla Sicurezza sul Lavoro. Mobbing, Infortunio in Itinere. Il sistema dell’assicurazione obbligatoria INAIL. La procedura INAIL. La prestazione INAIL. La responsabilità del datore di lavoro e il rischio elettivo del dipendente. Le azioni di regresso e surroga dell’istituto. L ’assicurazione RCO: l’oggetto dell’assicurazione e le sue esclusioni. Il danno differenziale. Criticità della copertura standard.

Destinatari

 

Operatori del settore assicurativo.

Prerequisiti

 

Durata

16 ore

Prezzo

143.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:
Giorni: Mar/Mer - orario 08:30 - 17:30

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.

Area e sottoarea