Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

Tecniche di ripresa e montaggio Video

Descrizione

Acquisire le basi dell´uso della videocamera, di sistemi di montaggio e del linguaggio filmico finalizzato alla realizzazione indipendente di brevi servizi di cronaca o cortometraggi. Il focus sará rivolto alla drammaturgia nella costruzione del prodotto finale.

Contenuti

1. VIDEOCAMERA E ACCESSORI: Tipi di videocamere e funzioni principali. Le regolazioni. Errori da evitare. Accessori. Manutenzione e cura della videocamera. Accenni sulla compressione dell'immagine e formati video. La qualità dell'immagine. Conoscere la propria telecamera. I microfoni.

2. RIPRESA: IL LINGUAGGIO: Raccontare con la videocamera. Impugnare correttamente la videocamera. L'uso del cavalletto e come farne a meno. L'inquadratura. La composizione dell'inquadratura. La legge dei terzi. Lunghezza focale. Piani, campi di ripresa e loro funzione. Angolazione della ripresa. Le angolature. Utilizzo della videocamera. Che cos'è e come si sfrutta la profondità di campo.

3. RIPRESA: TECNICA: Come sviluppare un'idea e farne un video. Il salto d´asse. Controcampo e regole essenziali della ripresa. Movimenti di macchina. Steadycam. Come trovare una storia. La scenografia e la ricerca degli esterni. La direzione artistica del reportage. Costruzione e allestimento di un set.

4. RIPRESA: PRATICA: Prove tecnico-pratiche. Esercizi con la telecamera sui piani di ripresa. L'illuminazione nei filmati. Luci alternative ed improvvisazione. Illuminazione a due punti o a tre punti per le interviste. TEORIA: Dall´idea al trattamento alla scaletta.  La sceneggiatura. Tipi di sceneggiatura: lineare, alternata, ellittica. Esercizi pratici.

5. MONTAGGIO: PRINCIPI: Montaggio: introduzione e funzione. Costruzione narrativa. Strumenti del montaggio. Analisi di cortometraggi. Le fasi pratiche del montaggio digitale. Caratteristiche generali di Adobe Premiere. La cattura, l'organizzazione delle scene, le sequenze. Le transizioni e gli effetti speciali. Montaggio ad inserimento. Il ritmo del montaggio. La realizzazione di un montaggio. Esportazione su diversi tipi di supporto (accenni). Esercizi pratici. 

Destinatari

Professionisti che vogliono acquisire le basi tecniche per la realizzazione di materiale video da utilizzare in un contesto lavorativo.

Durata

24 ore

Prezzo

€ 80,00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.