Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

LA COMUNICAZIONE INTEGRATA NELLO SPORT

Descrizione

FARE E FARLO SAPERE: DALLE BASI DELLA COMUNICAZIONE ALLA TRASMISSIONE DI NOTIZIE.

Come rendere efficace la comunicazione della propria organizzazione sportiva, del tempo libero, dell’attività ludico motoria.  L’obiettivo è quello di aumentare il livello di consapevolezza della comunicazione degli operatori, favorendo un approccio metodologico per valorizza nel migliore dei modi la propria immagine e, soprattutto, quella dell’organizzazione di appartenenza.

Fare e farlo sapere. Come … Il corso intende aumentare la capacità della gestione della propria comunicazione sia per gli aspetti verbali che per quelli paraverbali e non verbali e la capacità di gestire il proprio stato emotivo durante le mutevoli situazioni che si presentano ai tecnici, dirigenti, atleti eccetera che operano in ambito sportivo e delle attività ludico-motorie e del tempo libero. Inoltre la comunicazione giornalistica: quando, come, con chi si comunica, in che modo per essere efficaci. La comunicazione integrata e le regole da seguire.

Contenuti

Le basi della comunicazione: i principi della comunicazione interpersonale, interna, esterna, in pubblico; corporea; etica. Comunicazione verbale, vocale non verbale, non verbale; La comunicazione integrata;             La comunicazione negli eventi sportivi e non solo; Case History; Giornalismo leggi, stili e modi, i diversi linguaggi, la notizia, il comunicato, radio, tv, giornali, nuovi e vecchi media. La teoria dei modelli della comunicazione: il ciclo comunicativo.

                                                                                                                                                            

Destinatari

Operatori delle associazioni sportive e delle associazioni che promuovono attività ludico-motorie e del tempo libero e intendono apprendere le competenze base della corretta comunicazione per ottimizzare le relazioni interne e per comunicare con l’esterno nel modo adeguato e in sintonia con le normative vigenti, conoscendo le dinamiche della cosiddetta “comunicazione integrata”. 

Durata

16 ore

Prezzo

60.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:
Giorni: Sab - orario 08:30 - 12:30 - Lun/Ven - orario 19:00 - 22:00

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.

Area e sottoarea