Catalogo corsi formazione continua

Si fa presente che dal 28 febbraio 2021 i pagamenti alle pubbliche amministrazioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPa. Sarà cura di ogni singola Scuola/Servizio comunicare ai corsisti la procedura per effettuare il pagamento.

Ai sensi della normativa vigente, contestualmente al ritiro dell’attestato di frequenza dopo la fine del corso, ogni partecipante dovrà consegnare alla Segreteria una marca da bollo da € 16,00. Sono esentati dall’obbligo tutti i dipendenti pubblici.

 

LE COMPETENZE DEL TEAM MANAGER - ACCOMPAGNATORE DI UNA SQUADRA SPORTIVA

Descrizione

FARE E FARLO

In tutte le società sportive il ruolo di “accompagnatore” costituisce un punto fermo e importante. Accompagnatore o “team manager”, ovvero la persona che gestisce i rapporti tra la squadra, l’allenatore e giocatori e la dirigenza della società. Il Team manager accompagna sempre la squadra, sia in casa che in trasferta. La segue negli allenamenti ed è il collante tra i vari settori, oltre ad essere colui che si interfaccia con gli arbitri, con la stampa, con vari attori protagonisti dell’organizzazione sportiva. Questa figura si è ormai ritagliato un ruolo importante e riconosciuto nel panorama sportivo. E’ infatti la figura “filtro” che ormai quasi tutte le società utilizzano per comunicare con la propria squadra; è colui infatti che funge da referente della società per tutti i componenti e collaboratori della prima squadra. Oltre a questo compito primario, il Team Manager, a seconda della società in cui opera, può svolgere anche ruoli più propriamente organizzativi e/o di rappresentanza.

Contenuti

Ruolo e competenze del Team Manager: chi è, cosa fa, quando, perché, dove. Strategie e modalità organizzative; Come svolgere il ruolo operativo: … come addetto stampa, … come addetto marketing

… come segretario operativo, … come dirigente, … come “altro” (preannuncio ricorsi … ecc…); Gestione rapporti, logistica, comunicazione; Capacità di problem solving; Il programma operativo; Le capacità richieste; La mappa degli attori; Gestione dei gruppi; Comunicare e motivare; Le conoscenze del contesto operativo; La lettura del cambiamento; Il senso di appartenenza; La leadership.               

Destinatari

Operatori delle associazioni sportive che svolgono l’attività di dirigente, di dirigente accompagnatore, che si devono rapportare costantemente con tutti i portatori di interesse e vari attori protagonisti della propria organizzazione. 

Durata

16 ore

Prezzo

80.00 €

Prossime edizioni di questo corso
Scuola professionale provinciale per il commercio il turismo e i servizi "Luigi Einaudi", Sede di Bolzano
Data da definire*
Formatore:
Giorni: Sab - orario 08:30 - 12:30 - Lun/Ven - orario 19:00 - 22:00

* Data da definire: La data delle edizioni dei corsi indicata con “data da definire” và verificata con la sede organizzatrice. Si può comunque procedere alla prenotazione del corso, la segreteria della sede organizzatrice provvederà a comunicare le date definitive del corso.

Area e sottoarea