Attualità

Cordoglio per la scomparsa dell'artista Michael Höllrigl

Gli assessori provinciali Achammer e Galateo ricordano, a nome della Giunta, la figura dello scultore di Lana scomparso all'età di 87 anni. "Una grande perdita per il mondo della cultura altoatesina".

È vivo il cordoglio per la morte dello scultore, disegnatore e incisore altoatesino Michael Höllrigl, scomparso martedì 18 giugno all'età di 87 anni. L'artista di Lana ha creato un'ampia opera che spesso si proponeva di ridurre le cose all'essenziale. "La mano è più intelligente della testa" era il principio guida di Höllrigl. Tra le sue opere più importanti vi sono la fontana davanti al Palazzo provinciale 6, in via Brennero a Bolzano, dedicata a Peter Brugger, e il progetto della fontana in traversino vicino all'attuale parete sud del Duomo di Bolzano. Höllrigl viene descritto come un artista che non si è fatto notare: un personaggio per cui l'arte era quasi più importante dell'artista. "Michael Höllrigl ha creato grandi opere senza attirare molto l'attenzione. Nelle sue opere è riuscito a rivitalizzare il suo materiale, la pietra: egli vivrà anche nella sua arte. Alla sua famiglia vanno le nostre sincere condoglianze", ha sottolineato l'assessore provinciale Philipp Achammer. Anche l'assessore provinciale alla Cultura italiana Marco Galateo si unisce al lutto e sottolinea come la scomparsa di Michael Höllrigl rappresenti “una grande perdita per il mondo della cultura e per la comunità altoatesina in generale".


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/ck/tl