Marzia Migliora |
(Alessandria,
1972)
Video, sound design e fotografia sono i linguaggi con i quali l'artista
racconta le sue storie e realizza i suoi spazi abitativi. L'infanzia,
l'ambiente domestico, cantilene e "giochi di resistenza"
entrano a far parte del suo lavoro con un approccio di tipo emotivo
che si apre ad una possibile esperienza collettiva. |
 |
Vive e lavora a Torino.
Nel 1995 ha concluso i corsi triennali di fotografia allo Studio
Marangoni di Firenze, dove ha preso parte tra i tanti ai workshops
con Martin Parr, Gabriele Basilico.
Ha beneficiato per il terzo anno di una borsa di studio, bandita dalla
Fondazione Marangoni.
Nello stesso anno è vincitrice del I Premio ex aequo del concorso
Immagini in movimento, bandito dall'Archivio Giovani Artisti del Comune
di Modena e nel 1996 del Premio Nazionale Federchimica e del I premio
ex-aequo al concorso Portfolio, bandito dall'Assessorato alle Politiche
Giovanili del Comune di Modena.
Ha partecipato, nell'ambito degli Incontri di fotografia a Massa Marittima
(Grosseto) al workshop con Joan Fontcuberta (1996).
Nel 1998 è stata invitata al convegno L'altra metà dello
sguardo, al Museo Nazionale del Cinema di Torino, curato dall'Associazione
L'occhio e l'idea e dalla Regione Piemonte.
Nel 1999 è vincitrice a Milano del Premio Canon per il miglior
progetto fotografico.
Una delle sue fotografie fa parte della collezione della Galleria
d'Arte Moderna di Torino.
Nel 1999 è stata invitata al convegno Complicità, architetti,
artisti, filosofi, scrittori, per la città contemporanea, Palazzo
delle Papesse centro d'arte Contemporanea (Siena) a cura di S.Risaliti.
Nel 2000 è tra gli artisti finalisti del premio Una porta per
Torino bandito dall'associazione Arte giovane, con il progetto Come
se....
Nel 2001 prende parte al Corso Superiore di Arte Visiva presso la
Fondazione A. Ratti a Como, visiting professor Marina Abramovic.
Nel 2001 La Gam di Torino acquista l'installazione Punto Croce.
E-mail: migliora@supereva.it
Cell.: 347-5221437
Indirizzo: via Bardonecchia 14, Torino
|
|
Mostre
personali/oneman shows |
2002 |
Torino,
galleria Luigi Franco arte contemporanea, The Flicker, a cura di E.Volpato
|
2001 |
Milano, galleria Artopia, In punta di pedi, a cura di Emanuela Dececco
Torino, Gam,
punto Torino, croce a cura di E. Volpato
Torino, galleria
Luigi Franco arte contemporanea, The flicker, testi di E.Volpato |
2000 |
Torino, CentreCulturel
Français , Arte al muro, musei in Siena, a cura di Big 2000 e Philippe
Hardy, testi di G. Bertolino |
1999 |
Luigi Franco Arte Contemporanea, sotto-vuoto, a cura di N. Leonardi Torino,
galleria
Bologna, Il
Graffio, sotto-vuoto a cura di A. Radovan, testo di G. Bertolino |
1998 |
Bologna, Studio Ercolani, sotto-vuoto a cura di L. Beatrice
Torino, Unione
Culturale Franco Antonicelli, Musei: il doppio interno. Sette fotografie
di Marzia Migliora , a cura di G. Bertolino e L. Perlo |
1996 |
Bergamo, Accademia Carrara,
Mineralia , a cura di M. Cresci |

|
Mostre
collettive/group shows |
2002 |
Milano, Arengario, Amorvacui,
a cura di M.Farronato e L.garbarino |
2001 |
Firenze, galleria Biagiotti arte contemporanea, Unexpected, a cura di Gianni
Romano
München
Kunstraum, Goldankauf Projecte, a cura di M.Gorni
Tangeri, museo
d'Arte Contemporanea di Tangeri, a cura di M. Gorni
Firenze, ex
manifattura tabacchi, Playmakers. Dinamiche di competizione e cooperazione,
a cura di C.Corbetta, Boom, progetto di S.Risaliti
Como, Fondazione
Antonio Ratti, a cura di G. Di Pietroantonio e A. Vettese
Città
di Castel S.Pietro (Bo.), Completely confidential, a cura di A.Pioselli
Reggio Emilia,
Riverrum Paesaggi in movimento, a cura di P.G. Castagnoli e E. Volpato
Torino, San
Pietro in Vincoli, video.It, a cura di F.Poli, M.Gorni, E.Volpato
Siena, Palazzo
delle Papesse, videoplace, a cura di V.Gnesutta e D.Filardo |
2000 |
Dudelange (Luxembourg), Galerie Nei Liicht, Tempi in scena-moments de la
photographie Contemporaine Italienne, a cura di A.Capodacqua, P.Felice e
P.Stiwer
Bologna, galleria
Neon, mixed media, a cura di Daria Filardo
Torino, galleria
Luigi Franco Arte Contemporanea, vedere voci, a cura di G. Bertolino
Milano, My
Art, Nuovo teatro metropolitano, a cura di S.Risaliti
Torino, San
Pietro in Vincoli, video.It, a cura di F.Poli, M.Gorni, E.Volpato
Milano, Pac,
Sui generis. Dal ritratto alla fantascienza la redifinizione del genere
della nuova arte italiana, a cura di A.Riva
Torino, Torino
incontra, Torino incontra l'Arte, IV edizione, a cura di associazione Arte
Giovane |
1999 |
Bisceglie (Bari), Palazzo Tupputi, Porta d'Oriente a cura di G. Romano
Cusano Milanino
(Milano), Care off, Foto look, a cura di M. Gorni
Nizza (Francia),
galérie Des Panchettes, De Turin à Nice une nouvelle génération
a cura di X. Girard
Milano, Photology,
premio Canon, a cura di D. Curti
Siena, Palazzo
delle Papesse, FWD Italia Passaggi Invisibil, i cura di D. Filardo e A.
Natalini |
1998 |
Genova, Palazzo Ducale, Arti Visive 2, a cura del circuito Giovani artisti
italiani, testi di M. Fachessati
Venezia, galleria
Bevilacqua La Masa, A questo punto, a cura di C. Bertola e R. Caldura
Torino, Luigi
Franco Arte Contemporanea, Eye-contact, a cura di G. Bertolino |
1997 |
Torino, galleria San Filippo, Nuovi Arrivi, presentata da L. Perlo
Siracusa,
Galleria Civica d'Arte Contemporanea, Collezione permanente, a cura di D.
Paparoni
Montpellier,
Rencontre Europeenne des Arts et des Cultures, Frontiéres invisible,
selezione a cura di F. Comisso
Torino, Palazzo
Bricherasio, Romantica, VII Biennale Internazionale di Fotografia, a cura
di D.Curti
Carignano
(Torino), Ex Lanificio Bona, Versus III, a cura di V. Tommasinelli, testo
di D. Paparoni |
1996 |
Firenze, Villa Arrivabene, Rotte metropolitane 2 (a cura di C. Marra)
Firenze, Fondazione
Marangoni, Premio per un progetto fotografico 1996
Ivrea (Torino),
Area Ex Montefibre, Centro Adriano Olivetti, Correnti Alternate, a cura
di B. Canestrini |
1995 |
Torino, Modena 55, Ensamble, a cura della Fondazione Italiana per la Fotografia,
Torino
Modena, Foro
Boario, Portfolio: immagini in movimento, a cura di W. Guadagnini e O. Corradini
Firenze, Fondazione
Marangoni, Frammenti visivi, in collaborazione con l'Archivio Giovani Artisti
Firenze. |
1994 |
Prato (Firenze), Spazio 90, Immagini della Città, a cura di G. Guidi
e A. Abati
Arles e Parigi,
Fondation Photo Service |

|
Articoli/articles |
2001 |
A. Mancini, Marzia Migliora, in Flash Art, aprile maggio 2001
Unexpected,
Flash Art, aprile maggio 2001
L. Giudici,
Milano Artopia Marzia Migliora, in Juliet n.102 aptil-may 2001
V.Tanni, Un-expected
Firenze Biagiotti Arte Contemporanea, in
www.exibart.com
L. Scalco,
Marzia amigliora In punta di piedi, Milano galleria Artopia, in www.exibart.com
La nuova Artopia,
in Flash Art febbraio marzo 2001
C. Piccoli,
Nasce Artopia metà appartamento metà galleria, in la Repubblica
G.Amadasi,
Milano dell'intimità, in Marie Claire marzo 2001
L. Cini, Manifattura
il doppio Boom, in La Nazione lunedì 11 giugno 2001
L.Vergine,
Marina Abramovic ingabbia l'energia dell'arte in un cappello, in Il Corriere
della Sera, sabato 28 luglio 2001-07-30
L. Parola,
La sarta nubile di Marzia Migliora, in Torino Sette, supp. De la Stampa
6 luglio 2001
A. Mistrangelo,
il punto croce di Marzia, in La Stampa 7 luglio 2001
S. Pezzoli,
Piemonte: il boom dell'arte contemporanea, in Dove, n.5, maggio, ill.Col.p.94 |
2000 |
Sotto-vuoto, in Cross, n.4
Mandelli,
Spray Itali, in Juliet, n. 95
M. Migliora,
Divagazioni, in Arte Critica, gennaio 2000
G.Romano,
Marzia Migliora al Centre Culturel FrancaisTurin, in Artnet.com magazin
Philippe Hardy,
Arte al muro, Le p'tit big, Centre Culturel Français Turin
D.Filardo,
A.Natalini, Reportage, in Periodico del Palazzo delle Papesse n.3
D. Bigi, Marzia
Migliora, Arte e Critica n.
Manuela Ravasio,
Galleria Virtuale per nuovi talenti, in Gulliver ottobre 2000 |
1999 |
Pasini, Più donne che uomini, in Flash Art n. 217
G. Curto,
Marzia Migliora, in Flash Art n. 217
B. Boveri,
La memoria sotto-vuoto, in La Repubblica 11 luglio
L. Parola,
Criminologia sotto-vuoto, in La Stampa - Torino Sette", 25 giugno
F.Comisso,
Fwd-Italia, in Segno, dicembre 1999
L.perlo, Migliora,
immagini sotto vuoto a lunga conservazione, in Arte, n.311
Premio Canon,
miglior progetto, in Photo, n.24
Turin a Nice,
in Art Croisés, n.13
G.Romano,
Sotto vuoto, in Post Media Magazin (http://postmediamagazine.com) |
1998 |
N. Leonardi, Per l'archeologia dello sguardo museologico: "sotto-vuoto"
di Marzia Migliora In Titolo n.25
L. Perlo,
Eye-Contact, "in Titolo", n. 26, primavera-estatate
D.Trento,
Dinosauri o Beatles foto di gente comune, in "La Repubblica",
n. 66, 19 marzo
T. Conti,
Tendenze dell'arte giovane in Italia, in "Tema Celeste", giugno
|
1997 |
G. Bertolino, L. Perlo, Giovani dalle gallerie, in "Artel", gennaio
F.Scianna,
Modena per la fotografia, in "Photo", gennaio
B. Boveri,
Musei il doppio interno, in "La Repubblica", 2 febbraioC. Coronelli,
Un certo sguardo, in Photo, aprile
R. Mutti,
Ecologia e apprendimento, in "Pluriverso", n. 2, giugno
M. Rosci,
E si comincia con i giovani, in "La Stampa", 23 settembre
B. Boveri,
Fotografia arte di serie B?, in "Torino Anteprima", n. 9, settembre
T. Conti,
Settimana biennale internazionale di fotografia, in "Tema Celeste",
dicembre
Riva, Cento
giovani da non perdere, in "Arte", n. 293
M. Itolli,
Romantica, in "Photo", n.9
M. Beccaria,
Romantica, in "Flash Art", n. 113 |

|
Cataloghi/testi |
2001 |
E. Dececco, in punta di piedi, Artopia, Milano
Nicoletta
Leonardi, l'altra metà dello sguardo, Agorà Editrice 2001,
Torino
C.Bertola,
G. Di Pietrantonio, A. Vettese, Talent/um, tollerare, premio Querini-Furla
per l'arte, presentazione di G.Romano
P.G.Castagnoli
e E.Volpato, Riverrum paesaggi in movimento, Graffitalia giuno 2001, Reggio
Emilia
A.Pioselli,
completely confidential, edit. C.s.p.t, giugno 2001 |
2000 |
G.Bertolino e C.Demaria, Vedere voci, LFAC 15, Torino
C.Zanfi, A.Natalizi,
D.Filardo, Out of the wood, Lalli editore Poggibonsi Siena
S. Risaliti,
Teatro metropolitano italiano, Alsaba (Siena)
C.Bertola,
G. Di Pietrantoni, A. Vettese, Talent/um, tollerare, premio Querini-Furla
per l'arte, presentazione di A. Galletta
F.Poli, Una
porta per Torino, Quarta edizione del premio Torino incontra l'arte, arti
grafiche
Roccia Torino
Riva, Sui
Generis. Dal ritratto alla fantascienza. La ridefinizione del genere nella
nuova arte italiana, Medusa Ed., Città di Castello, Perugia
A. Pieroni
Fototensioni, arte ed estetica nelle ricerche fotografiche d'inizio millenio,
Castelvecchi Roma |
1999 |
Leonardi, Marzia Migliora, LFAC 11, Torino
Palazzo delle
Papesse, Marzia Migliora. Musei in Siena, Al.sa.ba (Siena Natalini, D. Filardo,
Fwd Italia, Periodico del Palazzo delle Papesse n.2, Alsaba (Siena)
Xavier Girard,
Turin à Nice, Ed. Ville de Nice, Direction de la Culture
G. Romano,
Porta d'Oriente, Bisceglie (Bari) |
1998 |
G. Bertolino, Eye-contact, LFAC 03, Torino
C. Bertola
E. R. Caldura, A questo punto, Associazione circuito giovani artisti italiani,
Venezia
Riva, Cronache
vere, Marcos y Marcos, Milano
M. Fachessati,
Artivisive 2, Corigraf, Genova |
1997 |
B. Canestrini, Correnti alternate, Associazione Piemonte Arte, Torino
D. Paparoni,
Versus III, Ex Lanificio Bona, Torino
M. Gentili,
Humana, Arte, Udine,
D. Curti,
Romantica, VII Biennale Internazionale di Fotografia, Leonardo Arte, Torino
T. Conti,
The world from the female, galleria En plein air, Pinerolo
D. Paparoni,
Collezione permanente, Siracusa
L. Perlo,
Nuovi arrivi, Città di Torino, Settore gioventù, Torino |
1996 |
C. Marra, Rotte metropolitane II,
Archivio giovani artisti, Firenze
|
1995 |
M. Marangoni, Frammenti visivi, Fondazione Marangoni, Firenze
F. Vaccari,
Portfolio immagini in movimento, Art & Edizioni, Modena
|
|