Corrado Pasquali
 
Artiglieria da fortezza - Battaglione n. 1 Trento
1914-1918 Testimonianze fra cronaca e storia
 
 
Bolzano, Società storica della Grande Guerra, 1998
 
30,5x21,5 cm            154 p.

Il volume racconta l'odissea vissuta dall'imperial-regio Reggimento d'Artiglieria da Fortezza denominato Trento in onore del lembo estremo del regno con sudditi italiani, una delle dodici etnie che vivevano all'ombra dell'aquila asburgica, durante la prima guerra mondiale. Si tratta di un momento storico visto, senza retorica, dall'altra parte del fronte. Una vicenda vissuta certamente con un forte spirito di corpo che ha accomunato questi soldati, nel loro continuo peregrinare e combattere lungo l'intero fronte dolomitico, ma soprattutto sul Col di Lana, supremo punto strategico, tanto accanitamente conteso da venir chiamato Col di Sangue. Illustra il volume una serie di emozionanti fotografie d'epoca.