![]() |
Licia Campi Pezzi Francesco Giuseppe Una dinastia al tramonto Trento, Curcu & Genovese, 2015 15x21 cm 312 p. ISBN 978-88-6876-097-7 |
Questo volume, articolato in 15 capitoli che ripercorrono la storia pubblica e privata degli ultimi Asburgo, ci consente di ritrovare le radici storiche e culturali del Trentino Alto Adige. Francesco Giuseppe ebbe sempre un rapporto privilegiato con il Tirolo e a iniziare dal 1844 vi tornò spesso, sia per raggiungere il maresciallo Radetzky al fronte nel 1848, sia per incontrare la moglie, l’imperatrice Sissi, che con i suoi soggiorni a Merano e Campiglio contribuì alla fortuna turistica di queste località. L’imperatore ebbe una vita privata travagliata da tragiche vicende: dalla fucilazione del fratello Massimiliano in Messico nel 1867 all’uccisione a Sarajevo (1914) del nipote Francesco Ferdinando, erede al trono, che portò allo scoppio della prima guerra mondiale, durante la quale Francesco Giuseppe morì, lasciando il trono al pronipote Carlo, cui toccò assistere alla disgregazione dell’Austria-Ungheria. Quando Trento e Bolzano divennero italiane (1918), Carlo riparò in Ungheria, ma dopo un tentativo di colpo di stato (1921) a Budapest, fu fatto prigioniero e costretto all’esilio. |