Archivio eventi conclusi
MUSEUMS LITERACY - MusLi - Convegno internazionale
Musei e pubblici di bassa scolarizzazione
LA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI È STATA PROROGATA AL 4 GIUGNO 2010
lunedì 7 giugno 2010
ore 14.30 – 18.00
Centro Trevi
via Cappuccini 28, Bolzano
Museums Literacy - MusLi è un progetto dell’Unione europea che ha coinvolto, per il biennio 2008 – 2010, istituti di formazione, enti pubblici, tra cui l’Ufficio Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e musei di 5 diversi paesi europei. Essi hanno lavorato in sinergia al fine di sviluppare strategie e modalità per far partecipare alle diverse attività culturali proposte un pubblico sempre più vasto di cittadini con bassi livelli di istruzione formale.
I risultati ottenuti vengono presentati in questa conferenza che, assieme al documento di sintesi, costituisce per tutti gli operatori del settore culturale un’occasione importante di aggiornamento.
PROGRAMMA
14.00 14.20 h | Registration |
|
14.30 h
| Welcome Saluto Begrüssung
| Christian Tommasini Vice President of the Autonomous Province of Bolzano South Tyrol, Commissioner for Housing, Culture, Education and Training Vice presidente della Provincia di Bolzano, Assessore all'edilizia abitativa, cultura e formazione professionale in lingua italiana Landeshauptmannstellvertreter, Landesrat für Wohnungsbau, italienische Kultur, Schule und Berufsbildung |
14.45 h | Audience Enlargement in South Tyrol New way of presenting Art and Culture Ricerca di Nuovi pubblici – Metodi utilizzati per la propedeutica di arte e cultura Publikumsentwicklung als Ziel – Neue Aktivierungsformen im Kunst und Kulturbereich | Antonio Lampis Director of Department for Italian Culture Direttore Ripartizione Cultura Italiana Abteilungsdirektor Italienische Kultur |
15.00 h | Presentation of MusLi Presentazione del progetto MusLi
Enlarging Audiences - New Audiences “Respiro Barocco”: strategie di comunicazione come chiave di accesso”
Volunteers in Conversation – a new Collective Conversation film introduced by
Exploring Science as Culture through European Science Museums. Education in the Hungarian Medical History Museum (named after Ignac Semmelweis)
Teahouse of Nationalities in the Hungarian Museum of Trade and Tourism
Opportunities for Technology Museums in Supporting Lifelong Learning - The case of the Blue Dyeing Museum of Pápa | Patrizia Reggiani administrator for MusLi project at the Office for Italian Culture - referente progetto presso la Ripartizione 15 Ufficio Cultura italiana
Anna Voltolini responsible for communication planning Touch of Baroque - referente comunicazione Respiro Barocco
Elaine Bates Early Year and Family Learning Co-ordinator Renaissance Northwest and Jan Nettleton Nursery teacher Martenscroft Nursery School and Sure Start Centre
Gurdeep Thiara Curator of Community Engagement Manchester Museum
Katalin Czár Curator and Education Officer of Semmelweis Museum
Aniko Korenchy-Misz Foundation for Museums and Visitors, Hungary and
Edina Me'ri Director of Blue Dyeing Museum of Pápa, Hungary
|
16.30 h | coffee break |
|
16.45 h | “Coinvolgere pubblici 'difficili': esperienze torinesi“ Presentation and sharing of MusLi outcomes Presentazione e condivisione dei risultati del progetto MusLi
Debate - Dibattito
| Nicoletta Gazzeri Training manager Fondazione Fitzcarraldo Torino Coordinator / Coordinatrice progetto MusLi |
18.00 h | Conclusion and aperitif Conclusione e aperitivo Abschluss und Umtrunk |
|
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, via Cappuccini 28
Data: 07.06.2010
Orario: 14.30 - 18.30
Organizzatore: Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Cultura italiana, via del Ronco 2, 39100 Bolzano - Tel.: 0471 411230-1 - fax 0471 411239
Sito web: http://www.provincia.bz.it/cultura/
E-mail: ufficio.cultura.italiana@provincia.bz.it