Archivio eventi conclusi
RESPIRO BAROCCO. Classicismo e barocco nella pittura romana del Seicento
Conferenza a cura di Claudio Strinati
GIOVEDÍ 29 OTTOBRE 2009 ORE 18:00
“Classicismo e barocco nella pittura romana del Seicento”
Conferenza a cura di Claudio Strinati
Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma
Cosa è accaduto, di così nuovo e sorprendente nell’arte romana all’inizio del Seicento tanto da stabilire modelli e prototipi che fecero scuola a tutto il mondo e modificarono radicalmente il senso della produzione artistica?
Insomma la grande arte del Seicento comincia due volte: prima con Caravaggio e i Carracci che sgombrano il campo da tutte le persistenze di un passato anche recente e poi con i veri e propri maestri barocchi che arrivano con la generazione successiva e trovano nel toscano Pietro da Cortona e, in particolare nei lavori che questi compie in Palazzo Barberini nel quarto decennio, il vero e indiscusso protagonista di una pittura che ha a proprio fondamento il concetto e precetto dell’espansione e dell’ uscita dai confini, quasi colonne d’Ercole, poste fino ad allora all’espressione artistica.
Da qui, da questo nuovo respiro nascerà quello che noi chiamiamo ancora oggi il “barocco”.
Luogo: Bolzano, Centro Trevi, Via Cappuccini 28
Data: 29.10.2009
Organizzatore: Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Cultura italiana, via del Ronco 2, 39100 Bolzano - Tel.: 0471 300980 - 411230-1 - fax 0471 411239
E-mail: ufficio.cultura.italiana@provincia.bz.it