Pensione complementare - Laborfonds
La pensione complementare è una forma di investimento per la previdenza pensionistica. L'obiettivo è quello di produrre e assicurare ai suoi aderenti una pensione complementare. L'iscrizione o la reiscrizione con nuovo datore di lavoro avviene tramite un patronato o un sindacato. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla homepage del Laborfonds al sequente link:
Per effettuare la variazione contributiva la richiesta deve essere presentata entro il 30 novembre!
I dipendenti provinciali che soddisfano i requisiti e che nei primi 5 anni di iscrizione al Laborfonds non hanno superato l'importo annuale deducibile di 5.164,57€, possono dedurre tale differenza (plafond) nei venti anni successivi al quinto anno di partecipazione al fondo pensione complementare, oltre all'importo massimo annuale deducibile. Tuttavia, l'importo massimo annuale deducibile complessivo non deve superare i 7.746,86€. (Art. 8, comma 6 del Decreto Legislativo n. 252 del 2005).
Requisiti:
-
di non essere stato titolare di un rapporto di lavoro dipendente prima del 01/01/2018;
-
di non essere stato titolare di una posizione contributiva aperta presso un qualsiasi ente di previdenza obbligatoria prima del 01/01/2018;
-
di non aver aderito a un fondo di previdenza complementare prima del 01/01/2018;
-
nei primi cinque anni di adesione a uno o più fondi di previdenza complementare, non aver versato più di euro 5.164,57 all’anno;
Per l'applicazione, è necessario compilare il seguente modulo e inviarlo all'ufficio stipendi ufficio.stipendi@provincia.bz.it :