News

  • Indagine su maternità e lavoro: primi risultati

    La disponibilità di posti di lavoro part-time è una delle principali condizioni per il rientro al lavoro delle donne dopo il congedo per maternità: è questo uno dei dati significativi dell’indagine sul rapporto tra maternità e lavoro condotta dall’Istituto per la promozione dei lavoratori e dalla Ripartizione provinciale Lavoro. Sono stati resi noti i primi risultati dello studio.

  • Il nuovo direttivo dell'ASUS dall'assessora Kasslatter Mur

    Due rappresentanti del direttivo dell’Associazione Studenti/esse Universitari/e Sudtirolesi, eletti in primavera, hanno fatto visita recentemente all’assessora alla Scuola e Formazione professionale in lingua tedesca Sabina Kasslatter Mur. Temi dell’incontro sono stati la concessione di borse di studio, il riconoscimento dei titoli accademici e l’istituzione di una nuova sede ASUS a Bolzano.

  • 450.000 euro in contributi alle associazioni studentesche

    Li ha stanziati la Giunta provinciale nel corso dell’ultima seduta. Su proposta dell’assessora competente per l’Assistenza scolastica e universitaria, Sabina Kasslatter-Mur, sono stati assegnati ad A.S.U.S., Movimento Universitario Altoatesino, Kikero e "Interessengemeinschaft Südtiroler Auszubildender und Studierender".

  • Da lunedì 14 le graduatorie permanenti provvisorie per le scuole di lingua italiana

    Nella mattinata di lunedì 14 luglio saranno affisse all’albo dell’Intendenza scolastica in lingua italiana, in via del Ronco 2, Bolzano, le graduatorie permanenti provvisorie di tutte le classi di concorso valide per il prossimo anno scolastico 2003-2004.

  • Assegnazione sedi al personale insegnante nelle scuole ladine

    Per le scuole ladine la stipula dei contratti per i posti di ruolo e l’assegnazione di quelli vacanti per l’anno scolastico 2003-2004 verranno effettuate l’8 agosto nella sede dell’Intendenza ladina a Bolzano.

  • Concorso per direttore/trice dell'Ufficio tecnico dell'edilizia agevolata

    Verrà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione del prossimo 21 luglio il concorso per direttore/trice dell’Ufficio tecnico provinciale dell’edilizia agevolata. Il termine per la presentazione delle domande scade il 20 agosto prossimo.

  • La Provincia entra in un progetto europeo di e-government

    La Provincia autonoma di Bolzano è stata chiamata a far parte del gruppo europeo di lavoro istituito per avvicinare ulteriormente le amministrazioni, le aziende e i cittadini europei all’e-government: questo il significativo risultato della partecipazione dell’Amministrazione provinciale al vertice europeo sull’e-government svoltosi a Cernobbio (Como) in occasione del semestre italiano di presidenza Ue.

  • Da lunedì 14 luglio chiusa al traffico la val Campo di Dentro

    Anche quest’anno il traffico veicolare lungo la valle che si trova nel Parco naturale Dolomiti di Sesto subirà limitazioni: dal 14 luglio al 24 agosto 2003, nell’intervallo dalle 11.00 alle 16.00, il transito sarà bloccato all’altezza del parcheggio della vecchia cava.

  • Caso Stefani: l'assessore Frick chiede l'intervento dell'Enit

    Dopo le dichiarazioni del rappresentante del Governo italiano Stefano Stefani e le prime disdette di turisti tedeschi in Alto Adige, l’assessore provinciale al Turismo Werner Frick ha preso contatti con l’Ente nazionale del turismo (Enit) a Roma e in Germania, invitando i responsabili del settore a intervenire.

  • Passeggiata e quiz nel parco naturale Fanes - Senes - Braies

    Escursioni con tanto di quiz che i partecipanti, bambini ed adulti, sono chiamati a risolvere immersi nell’incantevole paesaggio del parco naturale Fanes -Senes - Braies. L’iniziativa avrà luogo domenica 13 luglio a Valdaora e consentirà ai partecipanti, altoatesini e turisti, di mettere alla prova le rispettive conoscenze sul mondo delle piante e degli animali, sulla cultura e sulle tradizioni locali.